
Cucina a ferro di cavallo: piccole, moderne o con finestra
Cucina a ferro di cavallo: piccole, moderne o con finestra
La cucina a ferro di cavallo è una soluzione utilizzata, da sempre, per cucine di piccole dimensioni ma oggi è importante sfatare anche questo mito.
Cucina a ferro di cavallo: una soluzione funzionale
È bene sapere che ogni cucina ha una sua storia e la sua scelta non è assolutamente casuale. La cucina a U è una delle soluzioni più gettonate perché permette maggiore comfort nei movimenti e la sua funzionalità è molto apprezzata.
A dimostrarlo è la scienza, cioè, l'ergonomia. La cucina a ferro di cavallo, infatti, è un modello adatto proprio per tutti. Si tratta di moduli sempre alla nostra altezza, con distanze ben studiate e con un insieme che garantisca ottima libertà nei normali movimenti. Infatti non ci sono ostacoli e non se ne devono mai creare in fase di progettazione.
Una cucina a ferro di cavallo, per essere definita funzionale, deve formare una sorta di triangolo di lavoro immaginario. Deve essere sempre presente all'interno di questa figura geometrica la zona cottura, il lavello e il frigorifero. Per raggiungere queste tre zone, quindi, è necessario non avere intoppi e interferenze esterne.
Cucina a ferro di cavallo: le dimensioni
La cucina a U, come possiamo immaginare, è davvero semplice da piazzare. Non servono spazi ampi ma, a volte, solo pochi metri quadri in cui organizzare il tutto. La forma può variare da rettangolare a quadrata, essere aperta, oppure, chiusa. In questo caso a deciderlo siamo solo noi.
Se siamo amanti delle isole o penisole, non è detto che servano grandi metrature ma basterà sacrificare solo qualche piano d’appoggio di troppo e investirlo su uno spazio aggiuntivo. Questo potrà diventare un banco da colazione o un tavolo alto adatto ad una cena informale, oppure, potremo adibirlo a piano cottura, magari, con una cappa d’arredo che sovrasti il tutto.
Cucina a ferro di cavallo: il lavello
Il lavello è uno dei punti nevralgici della nostra cucina. Si tratta di un dettaglio da non lasciare mai al caso.
Se abbiamo scelto una cucina a ferro di cavallo e abbiamo a nostra disposizione una finestra, allora, perché non renderla protagonista di questo spazio? Basterà inserire il lavello al di sotto dell’apertura e godere di luce naturale ogni volta che saremo in quella zona. Potremo lavare i piatti guardando il panorama esterno, oppure, tenere d’occhio i nostri bimbi in giardino.
La cucina a ferro di cavallo, come abbiamo visto, è davvero adattabile ad ogni ambiente. Si tratta di un progetto che richiede molta attenzione ma, va detto, renderà la nostra casa sempre più speciale.