
Idee e trucchi salvaspazio stanza per stanza
Idee salvaspazio per la casa
Nell’abitare moderno spesso gli spazi sono ridotti, per questo quando si sceglie l’arredamento si deve puntare su elementi che permettono di coniugare stile e funzionalità, dalle dimensioni compatte che valorizzano l’ambiente conferendogli armonia e un aspetto piacevole.
Idee per la zona notte
Nelle camere da letto di piccola metratura per renderla confortevole, avere lo spazio per muoversi all’interno e garantire l’ordine, è bene puntare su letti senza giroletto, con testate poco voluminose, magari preferendo quelle in legno al posto di quelle imbottite.
La presenza di un cassettone superiore è una valida soluzione per poter conservare la biancheria, le coperte o capi di abbigliamento sfruttando lo spazio sotto il letto. Per quanto riguarda l’armadio sono da preferire le ante scorrevoli, che non richiedono spazio per la loro apertura, magari in vetro per far apparire la stanza più grande. Infine, l’inserimento di un settimanale, più stretto e lungo, è perfetto al posto del comò. Nelle camerette dei bambini è bene puntare su arredi modulari, con sistemi richiudibili o estraibili per letti e scrivanie, in modo da lasciare spazio per il gioco. I letti a castelli o gli armadi a ponte sono perfetti per sfruttare bene l’ampiezza della stanza.
Consolle per l’ingresso e la zona living
Tra gli arredi più versatili e utili per la casa ci sono le consolle, che ingombrano poco, hanno forme diverse e soprattutto esistono modelli numerosi modelli, tra cui quelle allungabili. Vera alleata della casa, la consolle può essere collocata all’ingresso, nel salotto o nella cucina, per decorare e all’occorrenza trasformarsi in un comodo tavolo per condividere i pasti con gli ospiti o lavorare.
Nella zona living le pareti attrezzate, magari dotate di cassettiere nella parte inferiore e di vano per la televisione, permettono di allestire un salotto al passo con i tempi e di tenere la stanza in ordine.
Trucchi per la cucina e il bagno
In cucina stoviglie, biancheria e alimenti richiedono molto spazio, motivo per cui è indispensabile occupare ogni angolo vuoto, come quelli tra una parete e un mobile, a tal fine si possono usare dei pratici moduli estraibili. Nei pensili o nei mobili contenitori, l'inserimento di ripiani, ganci e altri accessori aiutano a sfruttare al meglio tutto l'interno.
Mentre nel bagno, le pareti liberi sopra i sanitari si possono organizzare al meglio installando mensole.