Perché consente di ammodernare la pavimentazione, senza dover togliere quella esistente e potendo scegliere, tra varie combinazioni disponibili, quella più adatta per ogni tipo di esigenza. Applicato a terra nel modo corretto e tramite la dimestichezza necessaria, questo tipo di fondo resiste all'usura in maniera eccezionale e impreziosisce qualsiasi stile creato all'interno di un determinato contesto abitativo.
Sostenendo una spesa equilibrata nel momento della posa in opera, chi lo utilizza sa di poter usufruire di un'innumerevole mole di vantaggi. Rispetto a questa soluzione esistono comunque dei contro che messi sul piatto della bilancia pesano comunque molto di meno rispetto ai benefici.
Posa in opera rapida, efficace e al passo con i tempi
Tra tutti i vantaggi dei quali chi decide di avere in casa, nella propria attività commerciale o in ufficio un pavimento vinilico adesivo, c'è da sottolineare quello strettamente legato alla versatilità. Con il minimo sforzo da parte di un esperto, il fondo si applica ad una pavimentazione esistente e dona solidità alla superficie, allontanando il rischio di accumulo di umidità, polveri sottili, acqua ed altre sostanze che potrebbero danneggiare l'ambiente circostante.
Ed è per questo motivo che gli esperti consigliano di optare per tale alternativa: sostenendo una spesa iniziale comunque equilibrata rispetto alle potenzialità del prodotto finale, si può concretamente ammodernare il contesto abitativo in modo tale da renderlo più bello esteticamente, maggiormente funzionale alle proprie esigenze e decisamente al passo con i tempi. Si possono scegliere pavimenti vinilici adesivi dotati di fondo regolare o modificato a seconda dei gusti personali: ogni foglio di pavimentazione presenta almeno 4 strati, necessari per la corretta stabilizzazione della superficie esterna, una volta applicata al suolo. Tra innumerevoli tinte, ombreggiature, trame e disegni differenti, ce n'è per tutti i gusti.
Gli svantaggi
Per quanto riguarda gli svantaggi che questo tipo di pavimentazione può comportare, specie a lungo termine, si sottolinea la possibilità che ogni singola lamina, quando il suolo è irregolare sia parzialmente che complessivamente, possa formare delle bolle d'aria, diminuendo la resa estetica del fondo e abbassando notevolmente la protezione dagli agenti atmosferici che questo tipo di pavimento è in grado di offrire. Un punto a sfavore che può verificarsi soprattutto quando si utilizza un vinilico adesivo che ha delle lamine interne troppo sottili.