
10 cose che tutti facciamo ma nessuno lo ammette
Quali sono le cose che facciamo tutti, ma che non ammetteremmo mai? Eccole!
Scopriamone 10 particolarmente diffuse, partendo da quelle che hanno a che fare con il mondo tecnologico.
1 Riascoltare la propria voce nei messaggi vocali - In passato si parlava al telefono in modo "live", oggi invece le varie app di messaggistica istantanea ci consentono di riascoltare anche i nostri messaggi vocali e, anche se ciò non ha senso, almeno una volta abbiamo ascoltato volutamente la nostra voce, provando una strana sensazione.
2 Essere profondamente insoddisfatti dei propri "selfie" - Quando attiviamo la telecamera dello smartphone e vediamo il nostro volto impresso sullo schermo, non ci fa un bell'effetto, soprattutto se il nostro obiettivo era in realtà quello di fotografare ciò che era davanti lo schermo.
3 Utilizzare lo smartphone per fingerci impegnati - Fingere di avere una telefonata in corso, oppure di essere concentrati nella lettura di qualcosa, è un comportamento che compiamo volutamente in alcune circostanze per apparire meno vulnerabili.
4 Fare "indagini" online su una persona per pura curiosità - Mentre digitiamo il nome di una persona nel motore di ricerca, magari perché abbiamo bisogno di una semplice informazione, ci facciamo prendere la mano e andiamo oltre per pura curiosità, balzando da social a social.
5 Evitare le spese di spedizione negli acquisti online - Dover pagare un prezzo ulteriore a quello dei prodotti che acquistiamo online non ci va proprio giù e così, anche inconsciamente, pur di evitarlo siamo disposti a tutto, anche ad aggiungere altri prodotti nel nostro carrello virtuale.
6 Modificare la propria voce nelle telefonate formali - Se siamo al telefono per motivi di lavoro o per comunicazioni altrettanto importanti, spesso rendiamo la nostra voce così impostata da renderla profondamente diversa da come sarebbe in qualsiasi altro momento della giornata.
7 Annusare i propri odori - Questo comportamento è estremamente comune e può tradursi nelle azioni più disparate, dall'annusare i propri capi d'abbigliamento fino anche la propria pelle, magari per renderci conto se è il caso di fare una doccia.
8 Essere in ansia quando imbustiamo la spesa e c'è la fila alla cassa - Abbiamo pagato la nostra spesa e siamo intenti a caricare le buste, ma la cassa continua a lavorare velocemente e c'è anche una bella fila di clienti.
9 Chattare con gli amici con un "linguaggio in codice" - Modi di dire, abbreviazioni, soprannomi, senza trascurare gif ed emoticon: quando chattiamo con i nostro amici più intimi usiamo un vero linguaggio in codice e se qualcuno dovesse leggere la conversazione, avrebbe serie difficoltà a capire!
10 Trascurare gli amici se vive un amore - Abbiamo la fortuna di vivere un amore corrisposto e allo stesso tempo ci reputiamo amici-modello, sempre presenti ed impeccabili. La realtà, però, è un po' diversa: non usciamo con gli amici da un bel pezzo e quando li salutiamo con una telefonata o con una chat, lo facciamo soprattutto perché "dobbiamo".