
Bernadette Soubirous: chi era la santa di Lourdes
I miracoli cui ha assistito Bernadette Soubirous hanno reso Lourdes importante meta di pellegrinaggio
Ripercorriamo la vita di questa umile ragazza, diventata Santa.
Chi era Bernadette Soubirous
Bernadette Soubirous nacque il 7 gennaio 1844 a Boly nel nord ovest della Francia, primogenita di 7 fratelli.
Analfabeta, gracile ed asmatica Bernadette visse insieme alla famiglia in una baracca malsana e umida, che misurava poco più di 15 metri quadrati. Nonostante i problemi fisici e le difficoltà economiche, Bernadette visse serena e dimostrò fin dall'infanzia una forte fede religiosa, pur senza conoscere il catechismo. Per aiutare i genitori andò a servizio presso una famiglia di conoscenti, che la impiegò come pastorella nella sorveglianza delle greggi.
La storia di Bernadette Soubirous
In data 11 febbraio 1858, mentre si trovava con altre giovani a raccogliere legna in un boschetto a Massabielle, poco lontano da Lourdes, Bernadette ebbe la prima apparizione: una giovane donna vestita di bianco, con un rosario in mano ed una rosa su entrambi i piedi le apparve nella nicchia di una roccia.
Le ragazze che si trovavano con lei quel giorno non videro alcuna traccia della misteriosa apparizione, ma la notizia creò un notevole scompiglio in paese: alcuni credettero alle parole di Bernadette e gridarono al miracolo, altri la accusarono di essere soltanto una bugiarda. Bernadette ebbe in totale 18 apparizioni della Vergine: alla nona visione la Signora svelò l'esistenza di una sorgente sotterranea dotata di proprietà curative in grado di guarire gli infermi.
Da qui nacque il culto del Santuario di Lourdes, diventato meta di pellegrinaggio per i malati di tutto il mondo. La Chiesa ha certificato circa 70 guarigioni ritenute inspiegabili secondo la medicina e quindi definite come miracolose.
Le reliquie di Santa Bernadette
Malata di tubercolosi Bernadette Soubirous morì il 16 aprile del 1879 a soli 35 anni dopo essersi ritirata nel convento di Nevers e rifiutando di curarsi con le acque miracolose della grotta che lei stessa aveva scoperto.
Il suo corpo venne esumato per 3 volte, risultando perfettamente intatto a più di 140 anni dalla morte. Bernadette Soubirous è stata Beatificata nel 1925 e Canonizzata nel 1933 per la santità e l'umiltà dimostrate in vita, oltre che per le apparizioni mariane.
Oggi è la Santa Patrona di Lourdes e degli ammalati e riposa in una bara di cristallo nel convento di Nevers: il corpo intatto per la Chiesa rappresenta uno dei segni della sua Santità.