I teenager italiani amano il cibo "healthy" e, per colazione, scelgono skyr, frutta fresca, bevande vegetali e fiochi d'avena.
Il trend, che coinvolge Gen Z e Millennials, segna un +50% nel periodo 2020-2021.
"Latti" alternativi, scelta etica e salutistica
Fino a 50 anni fa, sarebbe stato impensabile trovare sugli scaffali dei supermercati "latti" vegetali. Era già un evento raro trovare quello di soia, talvolta aromatizzato alla vaniglia o al cacao.
Oggi, grazie a una maggiore sensibilità nei confronti dell'ambiente e del proprio benessere, i giovani fanno scelte alternative.
I teen preferiscono il latte (o bevanda) di mandorla, di riso, di pistacchio, di cocco e di nocciola. Si tratta di scelte etiche e salutistiche, dettate non soltanto dal gusto o dalla voglia di emulare gli influencer più amati.
Skyr, yogurt greco e yogurt vegetali
Nessuno può resistere allo yogurt, soprattutto se lo si abbina ai cereali e alla frutta fresca.
Per i giovani, però, sul podio troneggiano lo skyr, lo yogurt greco e quelli vegetali. Il primo è un prodotto caseario islandese, particolarmente compatto e contraddistinto da una bassa percentuale di grassi.
Il greco è leggermente più cremoso e anche più "instagrammabile". Con esso, infatti, vengono create "bowl" sfiziose e colorate, postate puntualmente sui social.
Tra gli yogurt vegetali più apprezzati, invece, ci sono quelli alla soia, all'avena e al cocco.
Mousse e creme proteiche
Considerate le esigenze energetiche dei ragazzi, molte aziende hanno risposto con prodotti accattivanti. Nascono così le mousse e le creme proteiche, dai gusti più variegati e curiosi. Saziano subito, godono di un interessante profilo nutrizionale e sono perfette anche da sole. Facilitano l'incremento della massa muscolare, quindi sono alleate degli sportivi.
Millennials e Zoomers le amano per la quota calorica contenuta e la particolare sapidità. Vengono talvolta abbinati a frullati, estratti e formelle di frumento.
Muesli e cereali integrali
Anche per ciò che concerne i cereali, i giovani non hanno dubbi: la qualità conta. Spopolano sul web foto di creme vellutate arricchite da mirtilli, banane, fragole e muesli. Alcuni aggiungono pure fiocchi integrali, semi di chia e cioccolata extra fondente.
Si può immaginare qualcosa di più ricco e sfizioso a colazione? Certo: tra i prodotti top figurano la granola, il porridge (in tutte le sue declinazioni) e i mieli.
Non ci si illuda, però, che sia finita l'era delle creme spalmabili al cacao. Adesso si preferiscono quelle pregiate, con ingredienti genuini e controllati.