
Carte Pokémon, le più rare e costose al mondo
Pokémon è uno dei prodotti "transmediali" di maggiore successo, con videogiochi, anime e carte
Nel corso degli anni ‘90 è diventato una vera e propria una mania che anche negli anni successivi non si è attenuata e ha trovato varie modalità per rigenerarsi, come si nota anche dal recente successo che è stato ottenuto da Pokémon Go.
Pikachu Illustrator, la carta Pokémon più rara
Recentemente un esemplare di Pikachu Illustrator è stato venduto nel corso di un’asta, alla cifra di 195 mila dollari. Si tratta sicuramente della carta più cara dato che nel mondo se ne trovano soltanto altri 38 esemplari ed è stata realizzata nel 1998. Le carte da gioco Pokémon sono il prodotto che suscita maggiore interesse tra gli appassionati del prodotto della Nintendo e tra i collezionisti, come è stato precisato da una famosa casa d’aste, Invaluable.
Il sito internet di Invaluable è riuscito infatti a catturare l'attenzione dei fan mettendo in vendita una serie di lotti di prodotti del fenomeno giapponese, tra i quali quello che ha suscitato il maggiore interesse è stato il lotto numero 182, nel quale è contenuta la carta Pokémon più rara, ossia Pikachu Illustrator. Grazie allo stato di conservazione questa carta è stata aggiudicata all’asta per la somma di 195mila dollari. PSA, Professional Sports Authenticator, ha valutato l’esemplare venduto con il voto 9, in una scala che prevede il massimo voto applicabile 10.
Pikachu Illustrator viene considerata come il "sacro Graal" delle carte illustrate dei Pokémon e fu creata nel corso del 1998 in 39 sole copie per essere consegnata nel corso della premiazione del CoroCoro, ai vincitori del un concorso per illustrazione di fumetti. Pikacku Illustrator è stata disegnata da Atsuko Nishida, un’artista grafica che ha fatto parte del gruppo che si è occupato di Pokémon sin dalla sua nascita.
Le altre carte di grande valore
Negli anni seguenti alla prima edizione sono state numerose le ristampe messe in circolazione, ma naturalmente solo le 39 originali hanno incrementato, nei 20 anni successivi, il proprio valore monetario. Per questo motivo una copia del Pikachu Illustrator, anche se non appare in buone condizioni ha comunque un valore di mercato che oscilla intorno a 50mila dollari. Sei anni fa, nel 2014, un'altra copia di Picacku Illustrator era stata venduta ad un prezzo di 100mila dollari, grazie all’ottimo stato di conservazione.
Carte contenenti errori di stampa, oppure delle pre-relese o anche delle carte rare come quelle della prima edizione, oppure delle edizioni speciali destinate ad eventi unici, sono valutate nel mondo dei collezionisti a ottimo prezzo e per gli appassionati che non hanno voluto rinunciare ai loro giochi dell’infanzia potrebbero rappresentare una vera fortuna.
Tra le carte più rare e di maggior valore si trovano le carte Pikachu Trainer, che furono consegnate esclusivamente a chi aveva vinto i Pokémon Trading Card Game. Altra rarità è la bustina Pokemon Booster, caratterizzata da un errore di stampa facilmente individuabile, un triangolo nero posto in basso.