
Cibo per gatti fai da te
Il cibo per gatti fai da te, una scelta ecologica e sostenibile
Per nutrire gli amici felini non sempre è necessario spendere tantissimo in alimenti specifici, croccantini o scatolette.
Un cibo per gatti fai da te sarà sicuramente privo di sostanze chimiche strane, coloranti o conservanti, oltre ad ingredienti che possono facilmente provocare problemi o allergie. Preparare cibo in casa, permetterà di dare ai mici qualcosa di veramente sano e genuino, oltre a essere soddisfacente vedere l'amico a quattro zampe che gusta le prelibatezze fai da te.
Paté per gatti fai da te
Per preparare questo sfizioso paté sono necessari del pesce, qualche grammo di riso, una carota ed una zucchina (che può essere sostituita anche con altre verdure verdi). Come prima cosa vanno lessate le verdure finché non saranno morbide e poi si aggiunge il pesce, lasciando andare il tutto per almeno mezz'ora prima di aggiungere il riso e proseguendo la cottura per altri 10 minuti. A questo punto si lascia raffreddare e si passa tutto al frullatore, aggiungendo un filo d'olio. Usando un cucchiaio si possono riempire i barattoli per poi sigillargli facendoli bollire per almeno un quarto d'ora. A questo punto i barattoli possono essere conservati in dispensa oppure in frigorifero.
Fare attenzione agli alimenti pericolosi per i gatti
Preparare cibo per gatti fai da te può essere divertente e spingere a sperimentare, ma bisogna sempre prestare attenzione ad evitare alimenti che potrebbero essere pericolosi per il micio.
L'avocado, ad esempio, è un frutto contenente una sostanza tossica per il gatto, mentre uovo crudo, aglio e cavoli possono provocare intolleranze e fastidi. Vanno evitati tutti i cibi molto sapidi, piccanti, speziati e fritti.
Le migliori cotture per il cibo fatto in casa sono al vapore o mediante bollitura. Per quanto riguarda carne e pesce essi vanno sempre cotti, eccetto il manzo o il vitello che non sono pericolosi se somministrati crudi.
La cioccolata, anche in quantità minime, è pericolosissima perché contiene una sostanza letale per gli animali. Un altro cibo non adatto ai mici, anche se l'immaginario collettivo propone il contrario, è il latte perché i gatti da adulti non digeriscono più il lattosio, quindi vanno evitati anche formaggi freschi e panna.