Crescendo si sa che le cose cambiano e le amicizie possono risentirne. Cambiamo abitudini, stili di vita, scuole e università, lavori e tutto ciò può senza dubbio influire sul modo in cui viviamo le relazioni con amici e parenti.
Crescere è inevitabile
Per quanto possiamo essere affezionati e attaccati ai nostri amici, dobbiamo fare i conti con la vita e con le novità, buone e meno buone, che essa può riservarci. Questo però non significa che siamo tutti destinati a perdere le nostre amicizie. Continuare a coltivarle è sempre possibile. Possono cambiare le modalità e la frequenza con cui li vediamo o sentiamo, ma se entrambe le parti sentono il bisogno di farlo, l'amicizia può essere salvaguardata.
Intelligenza e maturità
Ci vogliono intelligenza e maturità, questa è la vera base per coltivare ogni tipo di rapporto. Non si può pretendere che l'altro possa contattarci sempre, o stare al telefono tutto il giorno con noi come facevamo da adolescenti. Gli impegni, il lavoro o la famiglia possono portar via molto tempo, ma se il rapporto di amicizia è sano, proprio per tutti questi emotivi sarà destinato ad evolversi. Maturando, infatti, ci rendiamo conto che non è importante la frequenza con la quale sentiamo o vediamo un nostro amico, ma la qualità del rapporto.
Poter contare su di lui
Sapere di poter contare su una persona anche quando si è lontani da lei fisicamente è forse l'unico vero sintomo di un'amicizia sana e senza stupide pretese. La celebre frase "gli amici si vedono nel momento del bisogno" non è retorica, ma riflette la realtà. Poco importa se non ci si vede tutti i weekend, o se il nostro amico si è trasferito all'estero.
Se siamo consapevoli del fatto che qualora dovessimo sentirci a terra, o in preda alla confusione più totale in relazione a una scelta da compiere, il nostro amico sarà pronto a sostenerci e a darci i giusti consigli, allora non ci sentiremo mai soli per davvero.
Crescendo si impara
Crescendo impariamo, spesso a nostre spese, che non tutti i rapporti sono fatti per durare. Un po' come succede in amore, quando una coppia si sfascia, semplicemente perché non era destinata a durare, anche in amicizia dopo aver insistito invano, se vediamo che l'altra persona sparisce per lunghi periodi, per poi riapparire solo quando gli occorre, forse sarebbe il caso di prendere atto che quel che una volta credevamo fosse un'amicizia indissolubile, ora non lo è più.