Ecco alcuni consigli per dire di no senza far rimanere male l'altra persona.
Cosa fare se si riceve un invito a cena
Essere educati e gentili è fondamentale nei rapporti sociali, ma ricevere un invito a cena può provocare una vera e propria crisi nel momento in cui si decide di rifiutarlo.
Tante persone infatti, pur di non apparire sgarbate, tendono ad accettare la proposta in modo forzato, anche per timore che possano sorgere litigi o conflitti.
Non sempre bisogna sacrificarsi, in alcune situazioni infatti bisogna porre l'attenzione su ciò che si sente realmente e nel caso di un invito a cena a cui si è disinteressati è possibile rifiutarlo in modo tranquillo e raffinato.
Attenzione alle scuse poco credibili
La prima cosa da fare è evitare tutte quelle scusanti che potrebbero sembrare banali, ad esempio fingere di essere malati o in viaggio. Il destino a volte può giocare brutti scherzi e potrebbe capitare di incontrare in giro proprio la persona che ha fatto l'invito!
Meglio quindi agire d'astuzia e tenersi alla larga dalle situazioni che possono metterci in cattiva luce.
Essere onesti e sinceri
A volte la sincerità è la migliore carta da giocare e può rivelarsi utile per risolvere molte situazioni. Essere sinceri ed esprimersi in modo onesto potrebbe rivelarsi la soluzione perfetta anche se colui che ha fatto l'invito è il migliore amico.
È bene infatti spiegare le ragioni per cui non ci si sente pronti ad accettare l'invito e non ci sarà alcun bisogno di ricorrere a numerose giustificazioni.
Dare la risposta subito ed esprimersi in modo gentile
Spesso si tende ad entrare in crisi e perdere del tempo nonostante il desiderio più grande sia quello di rifiutare l'invito a cena. Se si è sicuri di non voler assolutamente accettare la proposta è meglio non perdere tempo ed essere chiari sin da subito.
Inutile infatti rifletterci troppo poiché non dare una risposta immediata potrebbe far pensare all'altra persona che si ha bisogno di tempo per andare alla ricerca delle scuse.
Inoltre non farsi sentire e lasciare tutto in sospeso potrebbe rendere ancora più complessa l'organizzazione di un'eventuale cena. Dunque è preferibile farsi coraggio ed essere sinceri già dai primi istanti.
Sarà difficile trovare le parole giuste per dire di no ad un invito a cena: l'importante è spiegare il motivo del rifiuto con frasi docili e premurose facendo intuire di aver comunque apprezzato la proposta.