
Come trovare l’ispirazione: consigli
La cosiddetta "paura del foglio bianco" terrorizza tutti i creativi: ecco alcuni consigli per sbloccarti!
A chi si definisce un artista, o ha una grande passione che coltiva in maniera parallela al proprio lavoro, sarà certamente capitato di vivere dei periodi in cui trovare l'ispirazione sembra impossibile.
Non farsi attanagliare dall'ansia
La mancanza di ispirazione non è di certo una bella cosa per un creativo. Il timore di non aver più nulla da dire o di non saper come portare avanti un progetto o un'opera può generare un senso di frustrazione dal quale è difficile uscire. Se ci si trova a vivere un periodo simile bisogna in tutti i modi possibili cercare di non intestardirsi o farsene una colpa.
Uscire dal circolo vizioso
La prima regola per trovare l'ispirazione è dunque quella di assecondare il blocco creativo. Invece di stare fermi a rimuginare, meglio chiudere tutto e concedersi una passeggiata, guardare un film o riposare. Insomma, fare qualsiasi cosa che ci aiuti a staccare la mente.
La creatività chiama creatività
Ed è proprio guardando film, ascoltando musica o leggendo un libro che, quando meno ce lo aspettiamo, potrebbe tornare la scintilla. Del resto quali sono le cose che ci ispirano? Tutti abbiamo un luogo, un disco, uno scrittore o un regista che riesce a influenzarci più degli altri. La creatività chiama creatività. Pensiamo, per esempio, alla famosa trilogia di Berlino di David Bowie. Se fosse rimasto in Inghilterra, magari non avrebbe scritto Heroes e noi tutti ci saremmo persi un capolavoro senza tempo.
Vivere il momento
Così come succede quando ci capita qualcosa di bello, anche i momenti no sono fatti per essere vissuti. Le emozioni non vanno rifiutate, ma dobbiamo viverle, attraversale, per capire quello che ci sta succedendo. Solo così possiamno uscirne. Possiamo concentrarci su quel che stiamo vivendo, sulle cose che ci suscita il nostro blocco, così come i contadini se ne stanno fermi aspettando che l'inverno faccia il suo corso, donando alla terra tutto ciò che le serve per ritornare fertile in primavera.
Quello che oggi ci appare come un periodo poco ispirato, in un domani neppure troppo lontano potrebbe rivelarsi un inverno rigenerante. Perché dunque forzare le cose? Meglio aspettare per tornare pronti e vogliosi, una volta ritrovati gli stimoli e l'ispirazione.