
Differenza tra il college e l'università
Qual è la differenza tra il college e l'Università? Scopriamolo insieme!
Sono in tanti a porsi questa domanda, in particolare chi è affascinato dalle istituzioni scolastiche degli Stati Uniti e, più in generale, dei Paesi anglofoni, oltre che naturalmente ai ragazzi italiani che hanno la possibilità di sperimentare in prima persona l'esperienza di studio grazie ai loro genitori.
A tal proposito, abbiamo pensato di preparare una mini guida per spiegare quali siano le differenze che intercorrono tra il college e l'università (anche se sarebbe meglio chiamare quest'ultima con il nome University).
Quali sono le principali differenze tra college e università
La prima differenza macroscopica tra college e università ha per oggetto la dimensione del sistema scolastico. A tal riguardo, va specificato che le cosiddette University danno modo agli studenti non solanto di conseguire una laurea (denominato Bachelor's Degree) ma anche un Master (Master's Degree), e sono decisamente più grandi rispetto a qualsiasi altro college esistente, tanto da arrivare a ospitarne più di uno al suo interno. Ad esempio, l'University può ospitare il college di economia o il college di ingegneria.
Invece, i college hanno una dimensione scolastica molto più piccola rispetto alle università. Di solito si limitano a uno, massimo due campi di studio. Viste le dimensioni minori, c'è da dire anche che in classe vi sono meno studenti. Tutto questo porta gli studenti ad avere un rapporto molto diverso con i propri professori, senz'altro più diretto rispetto invece a quello che possono avere gli studenti universitari con i loro docenti.
La differenza tra privato e pubblico
Sia il college che l'università possono essere privati o pubblici. La differenza sostanziale consiste anche in questo caso nel numero degli studenti e nel conseguente rapporto con i professori dell'istituto. Ad esempio, un college privato avrà molti meno studenti rispetto a un college pubblico, con lo stesso discorso che può essere esteso alle University.
Il consiglio è di valutare con attenzione ciascun istituto in base alle proprie esigenze, ricordando che per gli studenti internazionali la retta universitaria è più costosa rispetto invece ai ragazzi americani che scelgono di andare a studiare nell'Università dello Stato dove risiedono.