
Emoticon ed Emoji: i simboli che parlano al posto nostro
Cuori, animali, persone, paesaggi, sole, pioggia: il repertorio delle emoticon comprende davvero di tutto
Emoticon ed emoji: problema o vantaggio?
Il mondo delle emoticon e delle emoji è ormai noto e conosciuto da tutti.
Forse anche troppo, a giudicare dalle conversazioni e dai post che vengono letteralmente intasati da simboli e faccine. Certo, l'utilizzo delle emoticon e delle emoji è un modo per farci risparmiare tempo e queste ci permettono spesso di spiegarci meglio con i nostri interlocutori.
Una frase senza faccine o simboli, ormai, potrebbe essere fraintesa, male interpretata. Sembra quasi, ormai, nel contesto della comunicazione online, di essere dipendenti da questi simpatici simboli.
Quando i simboli e le faccine parlano al posto nostro
Proprio per questi motivi, sarebbe giusto dire che le emoticon ed emoji parlano al nostro posto. Non ricorrere all'uso di faccine, all'interno di una conversazione online, significa dover spiegarsi meglio, dosare le parole e la punteggiatura, per meglio comunicare ciò che che stiamo pensando, in modo da non creare fraintendimenti in chi legge. In poche parole, si tratterebbe di ricorrere a una sana conversazione, fatta semplicemente di linguaggio. È innegabile che, ormai, sono poche le persone che decidono di lanciarsi in questa impresa.
Perché complicarsi la vita, se faccine e simboli possono esprimere molto più chiaramente delle semplici parole ciò che vogliamo comunicare?
La svalutazione delle parole
Ciò va, piano piano, a discapito della nostra capacità di comunicare nella quotidianità. Saper dosare le parole da scrivere significa anche mettere a posto i propri pensieri.
È così che siamo andati incontro a una vera e propria svalutazione del nostro linguaggio. C'è da ammetterlo: emoticon ed emoji rappresentano sicuramente un'invenzione divertente e utile, ma come tutti gli strumenti, soprattuto quelli tecnologici, deve essere valutata e usata correttamente. Il problema non è tanto loro, quanto nostro.
Ormai siamo abituati a usare faccine e simboli in maniera automatica, istintiva, senza dare peso alle parole. Rifletteteci, anche quando una frase semplice come 'Va bene' viene sostituita da un pollice in su, all'interno di una chat.