
Il linguaggio dei baci
Il bacio ha un vero e proprio linguaggio che permette di capire i sentimenti
Quando si immagina un bacio, la testa vede sempre la stessa scena: il capo che si inclina a destra, le labbra che si schiudono, gli occhi che si serrano.
Il linguaggio dei baci: l'unione delle anime
Per i francesi, il bacio corrisponde all'unione di due anime quando oltre alle labbra viene usata anche la lingua che entra nel corpo dell'altra persona fondendosi assieme ad essa. I biologi hanno una visione meno romantica perché, secondo degli studi, con i baci possono essere trasmessi circa 75 milioni di batteri mentre, secondo gli psicologi, la posizione della testa durante il bacio indica la posizione tenuta dal neonato durante l'allattamento.
Il bacio nei testi scritti
Il kamasutra, libro molto conosciuto in tutto il mondo, non vengono solo spiegate le posizioni dell'amore ma anche le tipologie di bacio. In particolare nel testo ne sono descritti tre: a contatto, simbolico e fremente. Il primo bacio è molto romantico e prevede l'iniziativa della donna che appoggia la lingua sulle labbra del partner. Il bacio simbolico si realizza quando le labbra si sfiorano mentre in quello fremente si incontrano labbra e lingua.
Il significato dei baci
Il bacio sulla fronte viene in genere dato a una persona alla quale si tiene per dimostrare il proprio affetto nella maniera più pura, allo stesso modo è molto tenero il bacio sul naso, utilizzato tra i partner in un momento giocoso.
I baci più passionali sono quelli alla francese, molto diffusi nel modo e particolarmente apprezzati. Questo tipo di bacio viene in genere dato da chi ama veramente nella speranza di un prosieguo della serata. Il bacio sulla guancia è sinonimo di amicizia e di saluto, si usa spesso anche per farsi gli auguri durante le festività mentre nel bacio a stampo si osserva in genere una certa freddezza nella coppia che magari non ha ancora raggiunto la giusta intimità.
Conclusioni
Non sono molte le persone che conoscono il linguaggio dei baci ma, nello stesso tempo, riescono a trasmettere il proprio messaggio. Infatti i baci più passionali vengono scambiati solo con il proprio partner, o comunque con una persona che coinvolge sessualmente e prevede un continuo. I baci sulla fronte e sul naso, sono in genere dati per esprimere tenerezza, spesso accompagnati da un abbraccio mentre quelli sulla guancia sono dei veri e propri saluti, usati nella maggior parte del mondo.