
Modalità offline, come disconnettersi ogni tanto
Lo smartphone è diventato ormai un prolungamento del corpo e, senza di esso, ci si sente persi
Ogni tanto, tuttavia, sarebbe importante staccare la spina e concentrarsi sulle altre cose della vita, per godere al meglio di piccole gioie quotidiane che altrimenti passano sempre in secondo piano.
Modalità offline: come disconnettersi ogni tanto
Per disconnettersi ogni tanto e diventare irraggiungibili, può diventare molto utile la funzione modalità aereo. Questa, che permette di mettere il telefono in stand-by, è attivabile dal desktop del cellulare in poche mosse, basta far scendere il menù a tendina e cliccare sull'icona con il simbolo dell'aereo.
La modalità offline che si attiva permette di non essere disturbati in certi momenti della giornata perché vengono messi in pausa tutti i servizi di connessione con gli altri. Con la modalità aereo, infatti, non si possono ricevere né chiamate né messaggi, non sono visibili gli aggiornamenti di stato e non arriva alcun segnale di notifica.
Modalità offline: perché attivarla
Ci sono altri due buoni motivi per attivare la modalità offline ogni tanto, tra i quali quello di avviare un reset delle connessioni. Mettere il cellulare in stand-by permette infatti al dispositivo di riavviarsi e quindi risolvere eventuali problemi di connessione.
Un secondo motivo è legato alla privacy. Con la modalità aereo è possibile leggere un messaggio ma senza la notifica di lettura. In pratica, quando arriva un messaggio, è possibile mettere il telefono offline prima di leggerlo, in questo modo il mittente non saprà che è stato letto dal momento in cui la notifica di lettura non sarà inviata. Trucchetto molto utile per chi ha bisogno di un po' di tempo per dare una risposta.
Come disconnettersi ogni tanto
Per godersi la vita c'è bisogno di disconnettersi e, per farlo, è utile seguire alcuni consigli. Per prima cosa spegnere il dispositivo all'ora di cena e non collegarsi prima che siano passate almeno tre ore dal risveglio (in questo modo si preserva la qualità del sonno). Un altro consiglio da seguire è quello di scegliere la meditazione (o lo yoga) per togliere lo stress giornaliero accumulato e, nel farlo, usare la modalità offline per non essere raggiunto da nessuno. Infine è importante aumentare la quantità delle relazioni umane, capaci di far dimenticare la rete in poco tempo.