
Nomi per cani femmine: belli e originali
Vediamo in questa piccola guida alcuni consigli per scegliere un nome bello e originale!
Scegliere il nome per il nostro amico a quattro zampe è spesso divertente e, a questo divertimento, bisogna anche unire bellezza e originalità soprattutto quando ci troviamo di fronte alla scelta di un nome per un cucciolo femmina.
Regole base per la scelta del nome
Prima di dare spazio alla fantasia, è bene conoscere alcune regole che solitamente si devono seguire per dare un nome ai cani femmine.
Evitare di scegliere un nome che sia simile a un comando o a un ordine, poiché possono confondere il nostro cane. Infine, sono da evitare nomi simili o uguali ad altri membri della famiglia, in quanto anche in questo caso il nostro cane potrebbe fare confusione. In ultimo, più che una regola un consiglio: ripetete spesso il nome che avete scelto, senza utilizzare abbreviazioni o nomignoli.
Come insegnare il nome al nostro cane
Una volta scelto il nome, è possibile seguire tutta una serie di passaggi per aiutare il nostro amico a quattro zampe a impararlo meglio e in fretta. Innanzitutto, bisogna sempre premiare il cane con un croccantino o una carezza quando si gira al nostro richiamo e, se ciò non avviene, cercare di stimolarlo.
Altro accorgimento è quello di non urlare il nome o gridarlo, in quanto il cane potrebbe spaventarsi e non riconoscersi in quel nome. Infine, abituare il nostro cane a essere chiamato con il suo nome anche in presenza di altri animali, cosi che riconoscerà come suo il suono.
Quale nome scegliere?
I nomi che possono essere adatti a un cane femmina sono davvero tanti: possono essere corti o lunghi, ispirati a persone, posti o anche personaggi mitologici o frutto di fantasia. Ancora, possiamo ricorrere a nomi di persone stranieri, come ad esempio Dolly, Queen, Summer, che riportati qui da noi acquistano un tono originale conservando la loro bellezza. Ancora, nomi come Athena e Calliope, sono tratti dalla mitologia e mantengono sempre inalterato il loro fascino.