Sorridere fa bene al corpo e alla mente: in realtà questo momento di felicità e positività è un vero e proprio toccasana per l'organismo e può aiutare a ritrovare il buon umore e a sentirsi più in forma.
Combatte lo stress
Sorridere frequentemente aiuta a contrastare lo stress in maniera del tutto spontanea e naturale. Un viso stanco ed affaticato non passa affatto inosservato, ma basta qualche sorriso per ritrovare la serenità. Ad esempio se è lo stress a prendere il sopravvento, sarà sufficiente focalizzarsi su se stessi, fare un respiro profondo e tornare a sorridere. In pochi attimi tutto sembrerà un brutto ricordo.
Rinforza le difese immunitarie
Sorridere spesso non solo migliora l'umore ma allo stesso tempo fa bene al corpo poiché rinforza il sistema immunitario grazie alla possibilità di sentirsi maggiormente rilassati e sereni, anche dinanzi varie difficoltà. Un buon sistema immunitario è importante per godere di ottima salute e prevenire l'insorgere di malattie.
Fa vivere più a lungo
Essere sorridenti e positivi favorisce la longevità: ebbene sì, sorridere ed apportarsi agli altri in modo pacato ed allegro permette di sentirsi più giovani e migliora il proprio aspetto. Da alcuni studi è infatti emerso che il sorriso assicura un vero e proprio effetto ringiovanente e allunga la vita di ben 7 anni. Insomma sorridere è l'arma perfetta contro l'invecchiamento.
Favorisce il buon umore
Strappare un sorriso a qualcuno oppure circondarsi di persone sorridenti aumenta il buon umore e aiuta a ritrovare quella sensazione di tranquillità e felicità perduta. Questo avviene grazie alla produzione di endorfine, essenziali per combattere l'ansia e l'angoscia. Quindi, se il cattivo umore tende a prevalere non resta che provare a sorridere e vedere le cose in modo positivo, i risultati saranno istantanei!
Incrementa la produttività
Sorridere ed approcciarsi alle varie circostanze della vita in modo positivo permette di essere più creativi e partecipi in ambito lavorativo. Pertanto, anche quando il lavoro è difficile da gestire, occorre ritagliarsi delle brevi pause in cui scambiare quattro chiacchiere e sorridere con i colleghi per ricaricare le energie.
Regolarizza la pressione sanguigna
Sorridere diminuisce la pressione e migliora il battito cardiaco. Si tratta di un aspetto davvero importante per godere di ottima salute: da alcuni recenti studi è stato dimostrato infatti che sorridere frequentemente riduce il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e migliora lo stato di benessere generale.