
Super Bowl 2021, curiosità e data
Il Football americano è uno degli sport più seguito negli Stati Uniti: scopriamo di più!
La National Football League che lo organizza a livello professionistico, anche in questa stagione farà svolgere l’atto conclusivo, il Super Bowl, che è in programma il prossimo 7 febbraio.
Il Super Bowl LV
Quella che si disputerà domenica 7 febbraio sarà la 55esima edizione della finale del campionato, che assegna il titolo alla squadra vincente. La sfida si giocherà in Florida ed esattamente nella città di Tampa, all’interno del Raymond James Stadium. Per Tampa si tratta della quinta volta in assoluto, ma solo la terza in questo impianto.
La gara, che sarà trasmessa in diretta negli USA dalla rete televisiva CBS, ha una particolarità. Sarà infatti solo la 3a volta che uno stato degli USA ospiterà consecutivamente la finale del Super Bowl, in quanto nel 2020, in occasione della cinquantaquattresima edizione la manifestazione si svolse a Miami, sul terreno di gioco dell'Hard Rock Stadium.
La selezione per scegliere lo stadio che ospiterà la finale 2021 era iniziata nel 2015, quando il 19 maggio la Lega annunciò i nomi delle 4 città finaliste sia per l'assegnazione dell’edizione numero LIII che delle due successive. Le votazioni per stabilire le città vincenti si tennero l’anno successivo, il 24 maggio 2016.
Nei primi due turni di votazione stabilirono che l’edizione LIII, del 2019, si sarebbe disputata ad Atlanta, in Georgia, mentre l’anno successivo sarebbe stata la volta di Miami. A quel punto erano rimasti in gara per l’edizione 2021 solo il SoFi Stadium, della città californiana Los Angeles e il Raymond James Stadium di Tampa.
La città designata inizialmente fu Los Angeles, ma i ritardi nel completamento del SoFi Stadium, nella zona di Inglewood, a causa delle intense precipitazioni che nel 2017 colpirono la zona, fecero virare la scelta dei proprietari delle squadre NFL su Tampa, assegnando a Los Angeles l’edizione 2022.
L’halftime show dell’edizione 2021 vedrà impegnato The Weeknd
La star canadese è l’ultimo di una serie di grandi personaggi che hanno caratterizzato l'halftime show dei precedenti Super Bowl, tra i quali Justin Timberlake, Beyoncè, Lady Gaga e Coldplay. Arrivato al successo nel 2015 con la canzone dal titolo "Can't feel my face" ha bissato negli anni successivi con una serie di hit come "Starboy", "I feel it coming", "Call out my name", "Blinding lights", oltre all’ultimo successo, intitolato "In your eyes".
The Weeknd, il cui vero nome è Abel Makkonen è senza dubbio una delle grandi star contemporanee dell'r&b ed è stato chiamato a riempire uno spazio molto ambito, quello dell'halftime show dell’edizione 2021 del Super Bowl proprio grazie alle sue straordinarie doti di cantante e di protagonista dello spettacolo.