
Tatuaggi maori: idee e significato
Si vedono spesso tatuaggi maori, ma qual è il loro vero significato? Scopriamolo insieme!
Il Taratarekae e i tatuaggi maori più diffusi
Il Taratarekae rappresenta i denti della balena ed è disegnato con due rette parallele che lasciano spazio a numerosi triangoli al loro interno; questi ultimi sono disposti in modo che la loro base tocchi entrambe le rette.
L'Ahu Ahu Maratoa ricalca una tecnica molto simile; tuttavia le rette parallele sono 4 accoppiate a due a due e ad esse si aggiungono ulteriori rette perpendicolari; questo tatuaggio simboleggia i successi ottenuti nello sport.
Il Moko: il tatuaggio sul viso dei Maori
Racconta la storia di un guerriero e i suoi segni simboleggiano con precisione un evento in particolare; parliamo del Moko, il tatuaggio che la maggior parte dei Maori porta sul proprio viso. Questo modo di esprimere la personalità viene utilizzato per contraddistinguere il valore di un guerriero e il suo coraggio in battaglia; tuttavia, le donne lo portano sul mento per simboleggiare la propria appartenenza a un uomo. Il Moko è un tatuaggio che viene utilizzato dalla tribù maori anche per specificare l'appartenenza al gruppo; agli estranei non è concesso di fregiarsi di questo diritto, ma possono scegliere un Kirithui, un simbolo il cui significato è meno mistico.
Gli Enata e gli Enua; le categorie dei tatuaggi maori
I tatuaggi maori sono tanti e sono suddivisi in due categorie differenti:
- Enata: simboleggiano le esperienze di vita e lo stato sociale di una persona. Grazie all'ausilio di ulteriori simboli, gli Enata fanno riferimento a eventi importanti, quali il matrimonio e la nascita di un figlio. Per raffigurare il nemico, i Maori possono utilizzare un tatuaggio Enata invertito, posto sottosopra;
- Enua: racchiudono la spiritualità dei Maori. Gli Enua rappresentano l'onore e si affidano a una simbologia religiosa.
I simboli della cultura maori
Oltre a raffigurazioni di animali e altri disegni come l'ascia e le conchiglie, sono molto interessanti i simboli della cultura maori, fra i quali si distinguono i denti da squalo, che ostentano aggressività e potere. Altri simboli che meritano di essere interpretati sono i Tiki, figure umanoidi che intendono rappresentare la fertilità, e il Te Manaia, un tatuaggio impegnativo che raffigura una creatura mitologica contraddistinta dalla testa a forma di uccello, da un corpo simile a quello di un uomo e dalla presenza di una coda di pesce. Il Te Manaia rappresenta l'equilibrio assoluto fra terra, mare e aria.