
Tre film italiani da vedere nel weekend
Voglia di qualcosa di bello da vedere durante il fine settimana? Ecco qualche consiglio!
Le più note piattaforme streaming, come Netflix e Timvision ci suggeriscono qualche titolo interessante, che possa tenerci compagnia una volta finita la lunga settimana lavorativa.
> > > Scopri l’offerta Netflix con TIMVISION
Perfetti sconosciuti
Siamo davvero convinti di conoscere la persona che abbiamo accanto? Da questa semplice domanda si sviluppa la trama di Perfetti Sconosciuti, film italiano diretto disponibile su Netflix, diretto da Paolo Geonovese e interpretato da un cast di volti illustri. Questo titolo del 2016 scivola spesso da commedia a dramma, mentre una storia profonda si sviluppa a partire dalle singole vicende dei suoi protagonisti.
I coniugi Eva e Rocco organizzano una cena tra amici, durante la quale Eva decide di intraprendere un gioco: mostrare pubblicamente ogni chiamata o messaggio che tutti loro riceveranno nel corso della serata. Questo piccolo esperimento giocoso si trasforma presto in una situazione più complicata del previsto, man mano che vengono svelati segreti e conflitti. Con una regia attenta e una sceneggiatura capace di sottolineare con cura le dinamiche intime di ogni personaggio, Perfetti Sconosciuti è un film che racconta l’amore ai tempi delle chat e degli smartphone.
Come un gatto in tangenziale
Da un film drammatico passiamo a un titolo più leggero, capace comunque di far riflettere: Come un gatto in tangenziale, di Riccardo Milani, disponibile su Timvision. Giovanni (Antonio Albanese) e Monica (Paola Cortellesi) sono rispettivamente il padre e la madre di Agnese e Alessio, due ragazzini che si stanno frequentando. In questo non ci sarebbe nulla di male, se non per il fatto che i due giovani provengono da quartieri molto diversi di Roma, appartenente alla Roma bene lei, a un quartiere popolare lui.
Ben consapevoli che i figli provengono da due mondi opposti, Giovanni e Paola credono poco in questa relazione, ma non possono che assecondare l’affetto nato tra i ragazzi. Finiscono però per conoscere meglio pregi e difetti l’uno dell’altra, per poi capire di avere in comune molte più cose di quanto non pensassero. Come un gatto in tangenziale è un film che parla di pregiudizi e li scardina, mettendo sullo stesso piano esperienze di vita diverse, ma sempre umane.
La ragazza nella nebbia
Durante il finesettimana si ha voglia di rilassarsi, di divertirsi, ma anche di immergersi in storie avvincenti e misteri tutti da svelare. È di nuovo Netflix a fornire il film perfetto per questo: La ragazza della nebbia. Tratto da un romanzo di Donato Carrisi, qui impegnato anche nella regia, questo film racconta la complicata indagine dell’ispettor Vogel (interpretato da Toni Servillo), chiamato a scoprire la verità sulla scomparsa di una ragazza in un paesino sperduto tra i monti. La ragazza della nebbia è un film ben realizzato e ben recitato, dove verità e inganno si rincorrono in un gioco che tiene incollati allo schermo.
Nel susseguirsi dell’indagine nulla è come sembra e la risoluzione del caso, apparentemente sempre dietro l’angolo, trascina lo spettatore in una vicenda complicata e affascinante, ottima per trascorrere un sabato o una domenica pomeriggio all’insegna del crime!