L'asciugatrice è un elettrodomestico molto utile soprattutto in inverno poiché permette di asciugare rapidamente i propri indumenti. Scopriamo 5 utili consigli per risparmiare energia elettrica con l'asciugatrice ed evitare spiacevoli sorprese sulla bolletta.
Una presenza fissa
Le asciugatrici sono al giorno d'oggi sempre più presenti nelle nostre case: sono tantissime infatti le persone che non possono più farne a meno, soprattutto quando si ha poco spazio a disposizione per stendere il bucato. Anche una buona asciugatrice deve essere utilizzata correttamente onde evitare uno spreco energetico. Ecco 5 accortezze da adottare per risparmiare con l'asciugatrice.
Prestare attenzione alla classe energetica
Il primo fattore da prendere in considerazione per risparmiare energia con l'asciugatrice è quello di valutare bene il modello da acquistare controllando sempre la classe energetica del prodotto. Naturalmente non è l'unico aspetto da tenere a mente in quanto vi sono alcuni modelli di classe A che possono consumare meno rispetto ad altri prodotti di classe A+. A tal proposito, al momento dell'acquisto occorre informarsi correttamente sui consumi effettivi del prodotto.
Impostare l'asciugatrice soltanto a cestello pieno
Un errore molto comune che può portare ad uno spreco energetico è quello di avviare l'asciugatrice quando la quantità di indumenti è piuttosto ridotta. È preferibile quindi puntare a modelli dal carico uguale a quello della lavatrice. Se si tratta di un modello dal carico inferiore a quello della lavatrice si raccomanda di avviarla quando il carico è pieno facendo però attenzione a non eccedere con il bucato poiché in questo caso potrebbe non garantire un ottimo risultato finale.
Impostare la centrifuga correttamente
Prima di asciugare gli indumenti con l'asciugatrice si consiglia di centrifugarli al massimo dopo il lavaggio in modo tale da eliminare l'acqua in eccesso che viene assorbita dalla biancheria. In questo modo, una volta inseriti nell'asciugatrice, i capi impiegheranno meno tempo per essere completamente asciutti.
Selezionare il programma più idoneo
Tutti i capi necessitano di impostazioni e programmi specifici a seconda del tipo di tessuti da asciugare. A tal proposito è bene evitare di impostare cicli lunghi quando non serve, prediligendo cicli brevi capaci di garantire una corretta asciugatura.
Utilizzare l'asciugatrice soltanto quando è necessario
Un altro errore da evitare per risparmiare energia con l'asciugatrice è quello di non utilizzarla costantemente in seguito ad ogni lavaggio. Si può ottenere una notevole riduzione dei consumi utilizzando l'elettrodomestico soltanto nelle giornate più fredde ed umide evitando di impostare i programmi a temperature elevate.