
Animali protetti in Italia, quali sono
In Europa e in Italia sono numerose le specie animali in via di estinzione
Comprendono varie sottospecie di uccelli, mammiferi e rettili.
In Italia come nel resto del mondo si trovano numerose specie animali protette nel rispetto della biodiversità al fine di salvaguardare al meglio un prezioso patrimonio naturale che è costantemente sotto minaccia a causa della presenza dell'uomo.
I cambiamenti climatici, la caccia e la presenza di bracconieri sono tutti elementi che incidono sull'estinzione di molte specie. Ogni animale necessita della giusta tutela ma occorre considerare che alcuni possono essere più vulnerabili rispetto ad altri.
Ecco perché è importante essere ben informati su quali sono le specie animali protette e contrastare il rischio di scomparsa.
Lupo
Il lupo rientra tra gli animali a rischio estinzione, per questo motivo è una specie protetta. Grazie ad un'operazione del WWF chiamata "San Francesco" è stata avviata questa tutela per favorire la presenza degli esemplari di lupo in Italia che fino a poco tempo fa erano diventati soltanto 500.
Con l'attivazione di questi piani, sembra che gli esemplari siano in aumento ma oltre al rischio di estinzione si è anche assistito ad una maggiore presenza di incroci con cani randagi.
Stambecco alpino
Questo animale è simbolo dell'arco alpino e al giorno d'oggi sono presenti solo 53 colonie. Nella situazione attuale sembra che lo stambecco alpino stia popolando nuovamente i territori in seguito ad un periodo in cui sembrava praticamente scomparso.
Orso Bruno
L'orso bruno è l'animale per eccellenza in grado di rappresentare le montagne del territorio italiano ma è a rischio di estinzione a causa della riduzione degli spazi sempre più popolati dall'uomo.
Non sono rari infatti i casi in cui molte persone si sono trovate faccia a faccia con un orso bruno o avvistamenti in città. Per questo motivo è stato messo in atto un accurato piano di reintroduzione e di tutela per questa specie che ormai vede la presenza di pochissimi esemplari sugli Appennini.
Anatre Mediterranee
Anche le anatre mediterranee rientrano tra le specie protette e possono includere varie sottospecie. L'aumento delle attività dell'uomo e la trasformazione dei territori a causa dell'agricoltura ha portato questa specie al rischio di estinzione tanto che al giorno d'oggi si contano pochissimi esemplari.
Pernice bianca
La pernice bianca, simbolo delle Alpi italiane, rischia di scomparire a causa dei cambiamenti climatici e delle trasformazioni dei territori di montagna. A tal proposito rientra tra le specie a rischio e fa parte attualmente degli animali protetti.