
Balene spiaggiate, quali sono le cause
Capita sempre più spesso di osservare con enorme dispiacere il fenomeno delle balene spiaggiate
Questa situazione causa loro la morte, senza che gli scienziati sappiano spiegarsi il perché.
La spiegazione degli scienziati
Nonostante numerosi studi non c'è ancora una spiegazione plausibile che indichi il motivo per cui le balene si spiaggiano. Una recente ricerca dell'International Journal of Astrobiology ha dimostrato che tra le possibili cause ci sono le tempeste solari.
Queste ultime infatti influenzano il radar biologico delle balene rendendo difficile alle stesse l'orientamento in mare. Il risultato è quindi l'Impossibilità del cetaceo di allontanarsi dalla spiaggia nonostante un aiuto. Questa teoria è stata avvalorata anche dalle autopsie svolte sui corpi degli animali, inizialmente infatti si pensava ad un possibile avvelenamento del cetaceo che lo spingeva a cercare una spiaggia su cui appoggiarsi.
Le altre cause
La diatriba tra gli scienziati è ancora lontana dal sopirsi, in molti ritengono infatti siano altre le cause sottese allo spiaggiamento delle balene. Tra le possibili cause ci sarebbe anche un problema legato alla loro salute, un difetto congenito dello sfiatatoio che spinge l'animale a arenarsi sulla spiaggia così da poter respirare grazie alle acque basse senza alcuna difficoltà. Sono in pochi a sostenere questa teoria perché in genere le balene viaggiano in gruppo e si lasciano guidare dalle balene pilota sostenendosi a vicenda.
Le navi e i pescherecci
Tantissimi scienziati vedono una spiegazione allo spiaggiamento delle balene nelle navi che sempre più numerose solcano i mari europei e gli oceani. Queste con i loro strumenti moderni impediscono alle balene di comunicare tra di loro, dividendole ance quando sono in gruppo. Il risultato è l'impossibilità per le più piccole di riuscire a trovare la via per raggiungere il punto d'incontro o d'arrivo. Dunque, la balena, rimasta sola si avvicina alla spiaggia per cercare di vivere il più possibile, in seguito però alla disidratazione e all'impossibilità date le acque basse di allontanarsi dalla spiaggia, è costretta alla morte nonostante l'eventuale aiuto di soccorritori. Non ci sono dunque spiegazioni univoche che spieghino perché le balene si spiaggiano.