
Come coltivare la sansevieria, la pianta che purifica l'aria
La Sansevieria è una panta ornamentale da interno capace di rendere l'aria indoor più pura
La libera dagli agenti inquinanti e in più arreda in modo chic ed evergreen.
Come coltivare la Sansevieria: l'irrigazione
La Sanseveria ha bisogno di pochissime attenzioni. La si dovrà bagnare di rado perché la pianta teme i marciumi e i ristagni. Nelle stagioni fredde basterà irrigare moderatamente 2 settimane, mentre in quelle calde ogni 5-7 giorni bagnarla di rado. È anche importante non irrigare il fogliame, basta inumidire il terriccio, inoltre dalle foglie è semrpe consigliabile rtogliere eventuali accumuli di polvere.
Come conservare la Sansevieria: posizione e cura
Ci sono molte piante in commercio capaci di purifcare l'aria indoor ma la Sansevieria è una delle migliori. Oltre infatti a eliminare formaldeide, benzene e tricloroetilene è anche facile da coltivare, non esige particolari cure e sta bene nelle case di tutta Italia. Tutto l'anno infatti il suo fogliame resterà bello, austero e saprà arredare con stile anche gli uffici.
Da maggio a settembre la si potrà spostare sul balcone o sul terrazzo, ma preferendo una posizione ombreggiata. Si consiglia inoltre inoltre di posizionare la Sansevieria lontano da fonti di calore dirette come termosifoni, stufe, ma anche distante dalle correnti di aria. La temperatura minima non deve scendere sotto i 10 gradi nei 24 mesi dell'anno.
Come coltivare la Sansevieria: terriccio, concime e vaso ideale
Per coltivare al meglio la Sansevieria è indispensabile un buon terriccio e un vaso abbastanza grande da permettere all'apparto radicale di stare comodo. In particolare si consiglia un substrato composto da terriccio universale, torba e sabbia, inoltre si consigliano concimazioni ogni 20 giorni nelle stagioni calde.
In inverno è meglio sospendere questa pratica perché la Sansevieria, qualsiasi sia la sua varietà, ha un modesto fabbisogno e in inverno sarà necessario sospendere qualsiasi somministrazione di concime. Inoltre è bene inumidire il terriccio prima di questa operazione e prediligere prodotti bio appositi per piante ornamentali per interno. Il vaso ideale per la Sansevieria è cilindrico e abbastanza ampio e con ottimi drenaggio, meglio se in terracotta o altri materiali porosi.