La casa è il luogo dove si trascorre gran parte della giornata e ovviamente l'abitazione deve rispondere elle esigenze di comfort e vivibilità. Anche nella quotidianità, tuttavia, è possibile ridurre lo spreco di energia elettrica senza rinunciare alla comodità. Qui di seguito sono elencati alcuni spunti per risparmiare sulla bolletta delle luce e del gas, promuovendo comportamenti virtuosi che hanno risvolti positivi sull'ambiente.
Mantenere la giusta temperatura dei locali
Per avere un microclima ottimale si può ricorrere a dispositivi moderni per la regolazione della temperatura. Il cronotermostato è un apparecchio elettronico che consente di impostare la temperatura minima, al raggiungimento della quale si attiva il sistema di riscaldamento. È inoltre possibile programmare un orario specifico, per esempio pochi minuti prima di svegliarsi, per far entrare in funzione la caldaia. Per l'estate il consiglio migliore è cercare di non esagerare con l'utilizzo del climatizzatore, evitando di azionare gli impianti con le finestre aperte.
Risparmiare sull'illuminazione
In commercio sono facilmente reperibili le lampadine led a risparmio energetico. Si può optare per una luce calda, più avvolgente e adatta per i locali come la sala, oppure una luce fredda, perfetta per il bagno e per la cucina. L'illuminazione led produce il medesimo effetto con consumi nettamente inferiori alle lampadine tradizionali. L'altro comportamento da mettere in pratica tutti i giorni è aprire bene le imposte delle finestre, le persiane e gli avvolgibili e far penetrare la luce naturale. L'irraggiamento diretto del sole serve per togliere l'umidità, per impedire la formazione di condense e muffe, per riscaldare e per non rendere necessaria l'accensione del lampadario durante le ore pomeridiane.
Disattivare gli apparecchi inutilizzati
Le esigenze moderne hanno cambiato profondamente le abitudini delle famiglie, specialmente per quanto riguarda il numero di apparecchi elettronici collegati all'impianto elettrico. Spesso la televisione, il computer, la console per i videogiochi e tutti gli altri dispositivi vengono lasciati accesi in modalità stand-by. Tale funzione prevede un consumo minimo ma costante che può rivelarsi perfettamente inutile. Meglio spegnere i dispositivi e accenderli sono quando vengono effettivamente usati.
Valutare l'installazione di un sistema a energia rinnovabile
Un'ottima strategia per risparmiare è quella di ricorrere all'approvvigionamento energetico da fonti naturali. Installare un sistema fotovoltaico oppure un impianto mini-eolico è una scelta eco-compatibile e vantaggiosa. Questi lavori peraltro sono incentivati da sconti fiscali molto interessanti.