I gatti sono amici pelosi in grado di portare tanta allegria nella nostra quotidianità. Ecco alcune curiosità che non tutti sanno su questi simpatici felini. Non tutti conoscono perfettamente i gatti: sicuramente questi amici pelosi spiccano per le loro grandi abilità durante i momenti di gioco e di svago. Nonostante ciò esistono alcune abitudini particolari che i gatti sono soliti svolgere nella loro quotidianità. Scopriamo quindi una serie di curiosità che forse non sapevi sul gatto.
Alcuni gatti sono intolleranti al lattosio
Spesso, quando si pensa ad un gattino, lo si immagina mentre beve il latte dalla sua ciotola. In realtà non tutti i gatti possono bere il latte poiché alcuni esemplari sono intolleranti a questo alimento. Pertanto, anche se siamo abituati a pensare al gatto come un animale goloso di latte, in alcuni casi possono insorgere dei problemi digestivi. Se avete adottato un gattino e avete provato a dargli del latte, vi accorgerete subito se avrà o meno dei disturbi di stomaco.
I gatti passano molte ore a leccarsi
Il gatto, come i grandi felini, ama trascorrere le giornate schiacciando dei pisolini e leccandosi il pelo. Questa abitudine in realtà è molto importante all'interno della routine quotidiana del micio, in quanto non tutti sanno che è utile sia per mantenere il manto pulito sia per stimolare la circolazione. Non solo, quando fa molto caldo l'abitudine di leccarsi è un vero e proprio toccasana per il gatto poiché lo aiuta a rinfrescarsi.
Il gatto miagola solo alle persone
Non tutti hanno sicuramente fatto caso che i gatti non miagolano tra di loro ma emettono i miagolii soltanto per comunicare con gli esseri umani. In base alle loro esigenze, infatti i gatti possono miagolare in modo intenso oppure più lieve: grazie a questa abitudine cercano di farsi capire instaurando un vero e proprio dialogo con le persone al fine di attirare l'attenzione. Dunque, trascorrere delle ore in compagnia del gatto può rivelarsi un toccasana per il corpo e la mente.
I gatti non vedono bene da vicino
Spesso si crede che i gatti vedano perfettamente in qualsiasi contesto. In realtà non è proprio così: i gatti vedono molto bene da lontano ma fanno fatica a mettere a fuoco tutto ciò che è vicino. Questa caratteristica è dovuta al fatto che, avendo gli occhi molto grandi, tendono a sviluppare l'ipermetropia, ossia la difficoltà a mettere a fuoco tutto ciò che è vicino.