
Dove buttare e come smaltire toner e cartucce per stampanti
Consigli eco-compatibili per liberarsi correttamente del materiale di consumo
Ciò che molti si chiedono è: dove butto il toner e le cartucce una volta esaurite? Ecco chiariti tutti i dubbi.
Toner e cartucce esausti: rifiuti speciali non pericolosi
Quando ci si trova di fronte a una cartuccia o a un toner ci si chiede se questi debbano essere smaltiti nel sacchetto della plastica oppure nel sacchetto della indifferenziata.
I toner esauriti e le cartucce della stampante sono classificati dal decreto legislativo 152 del 2006 come rifiuti speciali non pericolosi, rientrano tra i RAEE, cioè Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, da ciò deriva che devono essere smaltiti separatamente rispetto agli altri rifiuti e facendo riferimento ad aziende specializzate. La ragione di tale classificazione sta nel fatto che all'interno di toner e cartucce sono presenti residui di inchiostro che possono essere dannosi per l'ambiente e per la salute dei cittadini e di conseguenza devono essere adeguatamente smaltiti.
Toner e cartucce: obblighi di smaltimento per titolari partita IVA
A questo punto occorre però fare un'altra precisazione, infatti toner e cartucce sono acquistati a due titoli, cioè come privati o come aziende. Queste ultime producono una gran quantità di tali rifiuti e come tali sono sottoposte ad un regime differenziato. Per le aziende è previsto l'obbligo di tracciabilità, cioè devono tenere e aggiornare costantemente il FIR – Formulario di identificazione del Rifiuto, in cui deve essere annotato come sono smaltiti i rifiuti speciali e tra questo appunto le cartucce.
Il FIR può essere rilasciato esclusivamente da enti autorizzati al trasporto e allo smaltimento dei rifiuti prodotti nell'attività professionale e deve essere conservato per 5 anni. Sono sottoposti a tale obbligo tutti coloro che hanno una partita IVA, ad esempio studi professionali, artigiani, commercianti.
Smaltimento toner e cartucce per privati
Per i privati è tutto più semplice, infatti si possono consegnare le cartucce e i toner presso centri di raccolta, isole ecologiche o simili, presenti nei vari comuni e se in città non c'è un'area specifica, si può chiedere agli enti preposti dove smaltire tali rifiuti. Solitamente per i privati non è previsto il pagamento di somme aggiuntive rispetto alla fatturazione dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani.