
I monsoni a Bali ricoprono le spiagge con la plastica
Il problema dei monsoni è aggravato dall'inquinamento incontrollato dei mari
I monsoni a Bali
Il monsone è un vento periodico che interessa i paesi che confinano con l'Oceano Indiano; la situazione metereologica locale è tale da consentire nei mesi di maggio e ottobre il cambiamento repentino della direzione dei venti facilitando la formazione di cicloni tropicali molto violenti.
Tuttavia, il problema è ora aggravato dall'inquinamento incontrollato dei mari, per i quali l'umanità si sta muovendo alla ricerca di una soluzione, a dire il vero tutt'altro che semplice.
Le isole di plastica nei mari
Oltre agli atolli dispersi negli oceani che hanno alimentato la fantasia di alcuni registi cinematografici, attualmente è doveroso parlare delle isole di plastica; purtroppo, non si tratta di un nome dato a un particolare arcipelago, ma di vere e proprie aree colme di tale materiale, rifiuti abbandonati in mare che a causa delle correnti e della loro non biodegrabilità si sono letteralmente ammucchiati formando isole che, in alcuni casi, hanno un'estensione di diversi chilometri quadrati. Già da alcuni anni, le spiagge di Bali "sfoggiano" lungo l'intera costa un grande ammasso di rifiuti di plastica, un problema che, aggiunto alla pandemia, è la causa principale di un'importante riduzione di presenze turistiche.
I monsoni e le isole di plastica
Se fino a poco tempo le isole di plastica si potevano solo immaginare perché disperse in mezzo all'oceano, i monsoni hanno "provveduto" negli ultimi anni a renderle reali in tutta la loro devastazione. Infatti, i forti venti tipici di queste aree geografiche hanno consentito al mare di scaricare la plastica direttamente sulle splendide spiagge di Bali, Kuta, Legian e Seminyak, cioé le località più rinomate della zona, sono state ripulite da ben 90 tonnellate di rifiuti. Si tratta di un evento particolarmente intenso? Purtroppo no: la ricercatrice australiana Denise Hardesty ha sottolineato come il problema si presenti tutti gli anni e sia in deciso peggioramento.
I rifiuti di plastica sulle spiaggie di Bali
Sembra difficile trovare attenuanti di fronte all'ennesimo disastro ambientale che questa volta coinvolge una località davvero speciale per chi ama la spiaggia e le coste; l'inquinamento dei mari sembra essere totalemente fuori controllo e, a tal proposito, è doveroso accettare la recente normativa europea che impone l'abolizione di numerosi prodotti usa e getta in plastica a partire dall'anno in corso. Non resta che sperare che ognuno di noi dia il suo valido contributo al fine di risolvere un problema che è già diventato troppo grande per essere ignorato.