
Il vetro è sempre più green, produzione bottiglie +5,4%
Cerchiamo di scoprire maggiori informazioni analizzando con attenzione i dati messi a disposizione da Assovetro
Arrivano importanti notizie per quanto concerne il settore della produzione del vetro con cospicui aumenti sui volumi di vendita, il che riflette uno stile di vita maggiormente green da parte degli italiani.
Cerchiamo di scoprire maggiori informazioni analizzando con attenzione i dati messi a disposizione da Assovetro.
Italia nei primi 9 mesi del 2019 la produzione del vetro è aumentata del 5,4%
In Italia negli ultimi mesi c'è una maggiore sensibilizzazione verso le tematiche ambientaliste ed in particolar modo per quanto concerne la diminuzione della produzione di rifiuti.
Questo appare del tutto evidente analizzando alcuni dati che confermano un trend caratterizzato da un aumento cospicuo per quanto riguarda la produzione del vetro nei primi 9 mesi del 2019.
In particolare, in questo arco temporale, si è registrato un aumento del 5,4% della produzione di vetro rispetto a quanto avvenuto nello stesso periodo del 2018.
Ciò, ovviamente, favorisce il riciclo di questa tipologia di contenitori e soprattutto consente una diminuzione dell'utilizzo di contenitori in plastica che, come noto, sono fonte di inquinamento soprattutto per i corsi d'acqua e per i mari.
Italia secondo paese europeo per produzione vetro
Recentemente è stato pubblicato un apposito report definito come Rapporto di sostenibilità di Assovetro, l'associazione nazionale degli industriali del vetro, ottenuto con la preziosa collaborazione di Ergo.
Da questo rapporto è apparso evidente come ci siano dei cambiamenti nello stile di vita degli italiani maggiormente votati a tematiche ambientalistiche e nell'utilizzo di oggetti riciclabili che non inquinano la natura.
A conferma di ciò, c'è da sottolineare come ormai il livello di produzione di contenitori e prodotti in vetro abbia consentito all'Italia di posizionarsi al secondo posto all'interno dell'Unione Europea alle spalle della Spagna.
Tra il 2016 ed il 2018 il fatturato delle aziende italiane è cresciuto del 6%
Andando ad analizzare maggiormente nel merito i dati emersi dal rapporto di Assovetro, si evince che nel triennio 2016 - 2018, prendendo in considerazione 18 aziende italiane del settore della produzione del vetro che rappresentano di fatto il 90% del totale in termini di volumi di produzione, si è riscontrato un aumento dell’8,2% per quanto concerne la produzione di oggetti in vetro.
Inoltre si è stimato un aumento degli investimenti nel settore per quanto riguarda tecnologie e innovazione pari al 44,2% e soprattutto come l'utilizzo di energie rinnovabili necessarie per la produzione del vetro sia arrivata a coprire una fetta del 26,2% del totale.
Da evidenziare, infine, come il fatturato delle aziende operanti nel settore vetro sia aumentato nello stesso periodo del 6% e che il tasso di riciclo, che ci dà evidentemente una fotografia fedele della situazione, sia aumentato fino arrivare al 76,3%.