
Pannelli fotovoltaici: quali sono i requisiti per l'installazione
Dal punto di vista energetico in ottica green i pannelli fotovoltaici sono una soluzione ideale
Tuttavia, non tutti possono accedere a questa eccezionale opportunità, specialmente coloro che vivono in condomìni piuttosto grandi e sviluppati in verticale anziché in orizzontale.
I pannelli fotovoltaici e le zone d'ombra
Le celle fotovoltaiche sono sempre più efficienti e restituiscono più energia a fronte di un tempo d'immagazzinaggio minore; inoltre, attualmente sono disponibili accumulatori aggiuntivi il cui scopo è proprio conservare l'energia per riutilizzarla nei periodi in cui il Sole stenta a farsi spazio fra le nuvole. Tuttavia, l'area destinata a ospitare i pannelli fotovoltaici deve essere raggiungibile dai raggi solari per diverse ore al giorno e a tal proposito diventa importante anche valutare l'inclinazione di quest'ultimi. Eventuali zone d'ombra devono essere sempre previste e valutate da professionisti competenti.
Come orientare i pannelli fotovoltaici
In base alla posizione e alla geometria di un edificio che s'intende integrare con il montaggio di una serie di pannelli fotovoltaici, è corretto valutare l'orientamento di quest'ultimi per fare in modo che ogni singola cella assorba la maggior quantità di energia possibile durante una giornata soleggiata. Tuttavia, anche in questo caso è necessario basarsi sulla teoria; i pannelli fotovoltaici devono sempre essere orientati verso sud, sempre che l'immobile in questione non risulti nascosto al Sole da un ostacolo come una montagna o un palazzo. All'evenienza si può propendere anche per l'est oppure l'ovest, soluzioni valide ma comunque meno efficaci per un percentuale prossima al 20%; il nord è invece da escludere.
L'inclinazione dei pannelli fotovoltaici
Un ultimo aspetto da tenere presente consiste nell'inclinazione che deve avere ogni pannello fotovoltaico rispetto il terreno; tecnicamente, la soluzione ottimale è da ricercare in un valore prossimo ai 30 gradi, in quanto così facendo il Sole dovrebbe irradiare le celle perpendicolarmente, consentendo un'immagazzinaggio maggiore di energia. L'inclinazione dei pannelli deve dipendere da diversi fattori, come la latitudine e l'altitudine del luogo in cui si trova l'immobile.