Anche il discorso della sostenibilità è stato catturato da questo metodo di divulgazione e infatti si riescono a trovaqre diversi podcast che parlano esclusivamente di ecologia e sostenibilità. Vediamo 5 di questi podcast che di certo saranno apprezzati dagli amanti del genere.
Moda green con Solo Moda Sostenibile
Già il titolo è tutto un programma, in questo podcast interamente italiano si discute sulla moda eco-sostenibile. In pratica trattasi di diversi sistemi per riclicare i materiali o per utilizzare quelli a basso impatto ambientale, si tratta di un discorso davvero interessante che ancora in pochi conoscono e sarebbe bene approfittare per capire come poter ridurre le immissioni nocive anche vestendosi in maniera green.
L'ecologia in tanti podcast
Il tema generale dell'ecologia è trattato da moltissimi podcast, il fatto che si conoscano poco non significa che non siano interessanti o poco credibili, purtroppo queste tematiche sono ancora poco sentite dalla popolazione ed è per questo che la loro notorietà non è altissima. Nuova Ecologia Radio è un podcast italiano che tratta diversi argomenti legati all'ecologia come riscaldamento globale, biodiversità, energie rinnovabili e tanto altro. Un altro podcast davvero interessante e Il Miglio Verde, presentato da Leonardo Vannucci, qui si potrà imparare tantissimo su mobilità sostenibile, ecologia, ambiente e riscaldamento globale, un punto di vista interessante che non andrebbe sottovalutato.
Uomo, terra e biodiversità
Molti altri podcast si concentrano sul rapporto dell'uomo con la terra e con gli animali che la popolano, è il caso del podcast di Rai Radio 1 Green Zone dove si parla di come rapportarsi alla terra intesa come fonte di cibo incommensurabile, si parlerà con le persone che lavorano la terra fornendo interessanti spunti di riflessione. Un podcast interamente dedicato alla biodiversità e alla sostenibilità è Bee Your Hero, qui si può imparare davvero tanto in materia di biodiversità, su alcune specie animali in difficoltà e tanto altro, inoltre non si tratta di semplici discussioni ma di veri e propri assalti contro chi non ha a cuore l'ambiente.