Non dovrebbero esserci dubbi su cosa s'intenda per pulizia delle spiaggie, ma in questo caso è necessario fare un'eccezione. Iinfatti si tratta di veri e propri eventi organizzati che rispondono a un preciso briefing.
La pulizia delle spiaggie è un'operazione necessaria per liberare le spiagge dall'inquinamento prima della stagione balneare, vuoi per le mareggiate che portano a riva tantissimi detriti e rifiuti, vuoi per l'inciviltà di alcuni soggetti che durante i mesi invernali non si preoccupano minimamente di essere una potenziale causa del problema.
Vediamo insieme come si procede per pulire una spiaggia e come bisogna muoversi per coinvolgere altre persone che potrebbero essere sensibili al tema.
Come si organizza la pulizia di una spiaggia
Come accade per altri argomenti anche in questo caso è importante l'ausilio del computer e della rete internet; per organizzare un evento è necessario procedere secondo il seguente schema:
-
scelta della spiaggia: a tal proposito è opportuno intervenire in quei lidi dove nessuno ha ancora organizzato la pulizia;
-
studio delle maree: in alcune zone è fondamentale evitare l'alta marea che potrebbe incidere parecchio sulla riuscita delle operazioni. Tuttavia si ricorda che le ore mattutine sono sempre le migliori, purchè le condizioni meteo lo consentano;
-
presenza dell'autorizzazione: per legge non si può fare nulla sul territorio comunale se non previa autorizzazione; per lo stesso motivo è importante chiedere il consenso ai proprietari laddove la spiaggia risulti essere privata.
Consigli per pulire una spiaggia
Oltre alle regole da rispettare, prima di pulire una spiaggia è giusto avere ulteriori conoscenze al fine di non andare incontro a possibili complicazioni. Innanzitutto è importante prevedere dove portare i rifiuti una volta che sono stati raccolti e a tal proposito bisogna trovare il responsabile del comune e prendere da lui tutte le informazioni necessarie.
In seguito non è certo sbagliato eseguire un veloce sopralluogo per avere un'idea sulle procedure da adottare una volta che si è sul posto.
Pulizia della spiaggia: cosa serve
Per pulire le spiaggie sono necessari degli attrezzi che possono essere elencati come segue:
-
sacchi appositi per il rifiuto indifferenziato:
-
sacchi specifici per la raccolta della plastica, del vetro e altri materiali riciclabili separatamente;
-
guanti spessi da giardinaggio o carpenteria;
-
un kit di pronto soccorso per gestire eventuli infortuni;
-
moduli per il censimento dei rifiuti e documenti per consentire la raccolta a eventuali minorenni.