
Quali sono le varie forme di inquinamento?
Molto spesso quando si parla di inquinamento si pensa al fumo nero e alla nebbia
Ma in realtà questa espressione racchiude molte forme di inquinamento con l'uomo che nelle maggior parte di esse ne è il principale responsabile.
L'inquinamento atmosferico
Il principale tipo di inquinamento è sicuramente quello atmosferico provocato non solo dagli scarichi industriali ma anche da quello del traffico veicolare. Può essere considerata a ragione la causa principale delle piogge acide che una volta cadute al suolo vengono assorbite dal suolo e dalle falde acquifere, interagendo anche poi sul mondo vegetale.
L'inquinamento atmosferico dipende anche da elementi naturali, come ad esempio i gasi emessi durante le eruzioni vulcaniche, ma quelli provocati dall'uomo sono di gran lunga superiori, in particolar modo quelli derivanti dai combustibili fossili.
L'inquinamento idrico
L'acqua è uno degli elementi naturali che ha la maggiore capacità depurativa, in quanto riesce a sciogliere gran parte delle sostanze che si trovano in essa; ci sono però casi in cui l'acqua non è in gradi di adempiere a questa azione poiché la quantità di sostanze è molto elevata.
Le menzionate piogge acide sono solo uno degli effetti ma a questo si associano anche le sostanze chimiche che sono utilizzate nei campi e che per effetto delle piogge sono indirizzate direttamente nei fiumi e nei mari. Gli scarichi urbani poi tendono a inquinare in maniera notevole il mare.
Inquinamento marino da plastica
La plastica è uno degli elementi che ha il maggior potere inquinante sia sul suolo che sulle acque; basti pensare che in appena 65 anni ne sono state prodotte oltre 8300 milioni di tonnellate con ovvi problemi di smaltimento. Il problema principale di questo materiale è che se non viene riciclata o bruciata in modo corretto, occorrono oltre 100 anni affinché si degradi completamente. Anche il mare è oggetto di inquinamento da plastica, che minaccia diverse specie di pesci che ingeriscono microscopiche particelle di plastica.
Inquinamento del suolo
Questo tipo di inquinamento ha diverse sfaccettature. In alcuni casi infatti deriva dall'azione di scavo effettuata dall'uomo per ottenere dei materiali che saranno poi destinati all'edilizia o dall'eccessiva impermeabilizzazione che si riscontra in città; di contro ci sono poi delle cause di natura chimica come ad esempio la salinizzazione delle falde acquifere o fenomeni dovuti alla presenza di discariche o per gli insediamenti urbani ed industriali, soprattutto nelle città metropolitane.