
Quando piantare i tulipani in bulbi
Oltre a comprendere quando piantare i bulbi è necessario anche prestare attenzione ad alcune regole
Questi fiori sono tipici olandesi sono anche simbolo di un amore vero, onesto e disinteressato e ideali da regalare nelle occasioni più diverse, inoltre ne esistono di infinite varianti e colori.
Quando piantare i tulipani in bulbi
Il periodo perfetto per piantare i tulipani in bulbi è l'autiunno, da ottobre a dicembre, dato che la fioritura avviene in primavera.
Consigli per la coltivazione dei tulipani in bulbi
Oltre a a seguire le indicazioni su quando piantare i tulipani in bulbi è necessario utilizzare un terriccio adeguato; questi fiori preferiscono quello sabbioso, ben drenato, ricco di nutrienti organici. Si potrà anche arricchire la terra in pieno campo o in vaso con opportune dosi di sabbia e concimi liquidi prima della piantumazione dei bulbi.
Inoltre è bene prediligere zone soleggiate ma non ventose perché i tulipani preferiscono le zone temperate ma resistono bene anche al freddo e alle temperature estive elevate. Il tulipano non ha bisogno di potatura ma andranno solo eliminate le foglie ingiallite e secche e ogni anno è bene concimare con un prodotto liquido da diluire in acqua. Inoltre è importantissimo evitare ristagni e innaffiare i bulbi frequentemente ma in quantità non eccessiva.
Tulipani in bulbi: le tipologie più belle e facili da coltivare
I tulipani in bulbi sono tipici dei Paesi Bassi e ne esistono tantissime tipologie suddivise in 15 categorie. Tra queste le più facili da coltivare troviamo ad esempio:
- I tulipani singoli e doppi precoci, che hanno steli che raggiungono anche i 40 cm e sono perfetti per la coltivazione in vaso; le specie più conosciute della categoria sono l'Apricot Beauty‘, il Christmas Dream e il Peach Blossom.
- I tulipani trionfo, forti e con stelo resistente nati dall'ibridazione dei singoli precoci e singoli tardivi; tra questi i più famosi sono i Shirley, i Garden party e i Negrita.
- I tulipani ibridi Darwin, fioriscono a metà aprile e volta aperti assumo l'aspetto di un calice suggestivo; raggiungono i 60 cm di altezza e sono consigliati per la coltivazione in piena terra.
- I tulipani singoli e doppi tardivi, fioriscono a maggio e i loro steli sono alti e spessi mentre i fiori ricordano le peonie; tra i più famosi citiamo il Queen of Night, l’unico tulipano blu-nerastro.