
Quanti felini esistono in natura?
Quando si parla di felini si pensa subito al gatto domestico o alla maestosa tigre
Tuttavia i felini, che sono dei mammiferi carnivori, sono davvero tanti in natura, suddivisi in sottofamiglie differenti e, naturalmente, in numerose specie: attualmente, le specie presenti in natura sono ben quarantuno.
L'evoluzione dei felini sembra essere iniziata circa dieci milioni di anni fa, da un antenato comune che viveva in Asia e dal quale si originarono le diverse famiglie e specie in seguito a uno sviluppo evolutivo differente. Alla base della diversificazione, come sempre, vi furono le migrazioni in diversi continenti e i continui adattamenti genetici che hanno portato alla variazione dei caratteri che, nei secoli, hanno permesso la varietà di specie oggi presente.
La linea evolutiva dei felini ha permesso di definire che il genere pantera, ossia i leoni, le tigri, i giaguari e i leopardi sono la specie di origine più antica mentre il genere felino, al quale appartengono il puma, la lince e il gatto, hanno avuto un'evoluzione successiva.
Genere e specie
Quando si parla di specie di felini è importante non fare confusione con il genere.
Per quanto riguarda i felini e le pantere, in natura oggi sono presenti ben quattordici generi che, come detto, sono suddivisi in quarantuno specie. Ad esempio, se pensiamo al gatto domestico, va specificato che questo fa parte del genere Felis, e in particolare, del Felis Silvestris. Si tratta di un genere che comprende cinque differenti specie, tra cui proprio quella del gatto domestico, che nella nomenclatura scientifica viene identificato come Felis silvestris catus.
Attenzione però a ricordare che oltre le specie vi sono poi le razze: la specie del gatto domestico presenta oltre cinquanta razze differenti che permette di differenziare le varie tipologie di amico a quattro zampe.
L'evoluzione delle specie
Tutti sanno che gli animali sono in continua evoluzione: ecco perché anche la classificazione delle specie (e dei generi) può cambiare nel tempo, anche in seguito a studi più approfonditi che permettono di verificare tutte le caratteristiche genetiche dei diversi animali e, quindi, la loro appartenenza a una specie piuttosto che a un'altra. In ogni caso si può dire che le specie e le razze di felini sulla Terra sono davvero numerose!