
Quanto consumano gli elettrodomestici?
Gli elettrodomestici sono utensili che agevolano i mestieri domestici: ma quanto consumano davvero?
Il loro utilizzo permette di sbrigare le faccende molto più rapidamente ma, ovviamente, hanno un costo.
Quanto consumano gli elettrodomestici?
Rispondere a questa domanda in maniera universale non è possibile dal momento in cui il consumo varia in base al tipo di elettrodomestico (che può avere una classe energetica più o meno alta) e alla potenza assorbita (in genere calcolata in watt). Il costo del consumo, ossia il presso che si trova sulla bolletta della corrente da pagare, è dato dai kilowatt consumati per un costo predefinito. Il consumo è poi legato anche all'utilizzo, se un elettrodomestico rimane acceso per molto tempo, ovviamente consumerà più corrente.
Quali sono gli elettrodomestici che consumano di più?
Anche in questo caso tutto dipende dalla potenza dell'elettrodmestico e dall'utilizzo. È comunque possibile affermare che gli elettrodomestici che consumano di più sono quelli che, per il loro funzionamento, hanno bisogno di produrre un calore maggiore. Tra questi ci sono la lavatrice e la lavastoviglie che raggiungono il picco del consumo quando, per raggiungere la temperatura impostata dal programma, devono produrre calore.
Il forno e il ferro da stiro hanno un consumo medio di 2000 watt mentre piccoli elettrodomestici quali, per esempio aspirapolvere e asciugacapelli hanno una potenza che varia dagli 800 ai 1300 watt. Televisore e frigorifero non hanno bisogno di generare tanto calore, per cui il consumo media si attesta intorno ai 100-150 watt, mentre una lampadina a led consuma circa 10 watt.
Come calcolare il consumo
I consumi medi degli elettrodomestici vanno poi moltiplicati per il tempo nel quale rimangono accesi; in pratica, moltiplicando i watt per le ore di utilizzo, è possibile stabilire il consumo. La prima cosa da fare è prendere il costo per kw che ipotizziamo pari a 10 centesimi. Facendo un esempio, una lavatrice di 2000 watt che sta accesa per due ore al giorno, consumerà 4000 watt e quindi avrà un costo di 40 centesimi (4000 watt corrispondono a 4 kilowatt quindi il calcolo da fare è 4 * 0,10).
Per conoscere il consumo totale di tutti gli elettrodomestici, quindi, occorre moltiplicare il valore dei kw per 0,10. Per risparmiare sulla bolletta è importante acquistare elettrodomestici a basso consumo e spegnere tutti i dispositivi (soprattutto televisore, lampade e così via) quando non sono utilizzati.