
Riscaldamento: consigli per risparmiare energia
Uno dei problemi delle famiglie italiane è quello delle spese per il riscaldamento
Ecco una serie di consigli utili per risparmiare sui costi del riscaldamento senza subire per questo le temperature più rigide.
Un sistema di riscaldamento efficiente permette di risparmiare
In prima istanza si devono analizzare diversi fattori, ad iniziare dalla zona geografica nella quale si trova l’appartamento, per passare poi al controllo dell’impianto valutandone l’efficacia, per finire con il controllo dell’efficienza dell’isolamento termico.
Sia con un impianto di riscaldamento autonomo che con uno di tipo centralizzato, il riscaldamento degli ambienti dell’abitazione richiede un consumo di gas direttamente proporzionale alle stanze riscaldate, per cui con l’utilizzo delle valvole termostatiche è possibile ridurre il grado di riscaldamento di quegli ambienti della casa che sono frequentati per un minor numero di ore al giorno.
L’installazione di queste valvole è divenuta da alcuni anni obbligatoria per gli appartamenti che fanno parte di un condominio e permettono anche di chiuderle completamente nei periodi nei quali la casa non è abitata a causa di viaggi o vacanze. In questo modo i consumi saranno più bassi e di conseguenza si avrà un risparmio nel costo del riscaldamento.
Per alleggerire la bolletta del gas e risparmiare denaro si può utilizzare anche il termostato intelligente. Questo tipo di termostato può essere impostato ad una temperatura prefissata che sia adatta alle proprie esigenze e che permette di mantenere una temperatura confortevole in tutte le ore del giorno.
La pulizia dei termosifoni per un risparmio sicuro sul riscaldamento
I termosifoni devono essere puliti con regolarità e si deve eliminare anche la presenza di bolle d’aria, che impediscono una perfetta circolazione dell’acqua calda al loro interno, con alcune parti che restano fredde e non trasmettono il calore. Per eliminare questo problema basta far sfiatare i termosifoni prima dell’accensione della caldaia.
Per avere un riscaldamento efficace, i termosifoni devono avere intorno uno spazio adatto per garantire la circolazione dell’aria. Per questo si deve evitare di coprirli con oggetti e anche di posizionare davanti ad essi dei mobili che non consentono la diffusione del calore in modo omogeneo.
Per un corretto utilizzo dei termosifoni è necessaria anche una manutenzione periodica che normalmente ha una cadenza annuale e deve essere fatta da un tecnico specializzato. Una operazione che porta ad un risparmio di circa il 10% sul costo delle bollette.