Grazie alla leggerezza dell'impasto infatti si possono creare dei biscotti leggeri, friabili ed estremamente gustosi.
I biscotti con soli albumi sono tipici della pasticceria viennese, prodotti top per quando si hanno delle amiche per l'ora del tè e si vorrebbe servire un dolce leggero ma indimenticabile.
Il vantaggio di questo genere di impasto è la velocità con cui è possibile realizzarlo, si tratta di montare i tuorli a neve, procedura che consente di incorporare tanta aria e poter ottenere un risultato finale leggero.
Ecco la ricetta più famosa e le sue varianti.
Ricetta biscotti con solo albumi
- 120 g di burro
- 150 g di farina 00
- 40 g di albumi montati a neve
- 120 g di zucchero a velo
- una bacca di vaniglia
- un pizzico di sale
Procedimento
Realizzare i biscotti con solo albumi è semplice e veloce, chi dispone della planetaria può preparare questo dolcetti in pochissimo tempo. In primis infatti basta ammorbidire il burro con le mani e procedere a montarlo insieme allo zucchero al velo sfruttando la frusta della planetaria.
In seguito, aggiungere il resto degli ingredienti, e per ultimo gli albumi precedentemente montati a neve. Questi vanno incorporati all'impasto a mano, facendo attenzione a non smontarli.
Il segreto è quello di mescolare piano dall'alto verso il basso, fino a che il composto non sarà ben amalgamato.
I biscotti al burro
L'impasto che risulta al termine del procedimento è molto leggero, per questo motivo è più semplice formare i biscotti sfruttando la sac a poche. Si possono ottenere piccole ciambelline oppure delle righe molto friabili.
Per la cottura in forno servono pochi minuti, bastano infatti 15 minuti a 180 gradi per cuocere i biscottini.
Basta controllarli a cinque minuti dalla fine per evitare che si scuriscono troppo.
I biscotti così ottenuti si possono bagnare nel cioccolato bianco, al latte o fondente per dare un tocco di gusto in più alla ricetta.
Inoltre, in questo modo si possono creare dei biscottini da tè dal sapore delizioso e dall'aspetto unico.
Come conservare i biscotti con solo albumi
I biscottini ottenuti si possono conservare all'interno di una scatola in latta anche per una settimana oppure all'interno di un contenitore ermetico che mantenga i dolcetti fragranti e morbidi all'interno.
Infine, i biscotti potrebbero anche essere congelati, possibilmente prima di infornarli così da scongelare l'impasto montato e cucinarlo quando necessario, è un ottimo metodo per avere un dolce salvacena sempre pronto per le necessità.