I broccoli gratinati sono un contorno ricco di gusto, da servire anche come secondo piatto grazie alla gratinatura che li rende appetitosi e croccanti.
In genere, per preparare questa verdura viene utilizzata la besciamella, il piatto risulta così molto buono ma anche abbastanza pesante. Se si preferisce portare in tavola un gusto più delicato e meno saziante, si può gratinare in maniera diversa, ottenendo al tempo stesso un risultato ricco di gusto e un piatto da leccare i baffi.
I broccoli gratinati sono facili da preparare, ottimi sia col pesce che con la carne inoltre, basta davvero poco per farli apprezzare anche ai più piccoli. Questi ultimi infatti possono mangiarli tranquillamente anche semplicemente sbollentati e poi saltati in padella solo con un po' di sale, olio o burro.
Ecco la ricetta dei broccoli gratinati più gustosi del momento.
Ingredienti
- 1 broccolo di medie dimensioni
- 3 cucchiai di olio evo
- 100 g di mandorle
- 200 g di mozzarella
- 3 cucchiai di pan grattato sale e pepe q.b.
- peperoncino.
Procedimento
La ricetta dei broccoli gratinati è davvero semplice, in primis, bisogna pulire i broccoli e tagliarne le cime così da rendere la cottura molto più semplice.
A questo punto, si possono sbollentare per qualche minuto così da avere una base già cotta da cui partire.
Inserire all'interno di una pirofila i broccoli sbollentati, condirli bene con l'olio e il sale, aggiustare di pepe.
Tritate insieme le mandorle insieme al pan grattato, un pizzico di sale, pepe e frullate il tutto con il mixer.
Cospargete i broccoli affinché dopo la cottura siano belli croccanti. Nel frattempo, accendete il forno e preriscaldate a 20 gradi.
Tagliate la mozzarella a cubetti e distribuitela sulla superficie, i broccoli avranno un sapore unico.
Chi lo ama può aggiungere il peperoncino e anche una spolverata di parmigiano o pecorino. Infornare per 15-20 minuti, fin quando la superficie dei broccoli non sarà ben gratinata.
Varianti al piatto
Questo è uno dei tanti modi di fare i broccoli gratinati al forno, ci sono poi molte altre ricette che consentono di avere un contorno più o meno adatto alla portata principale.
Si può, infatti, aggiungere la scorza di limone per far si che il broccolo esalti il sapore del pesce servito in accompagnamento.
In alternativa, possono essere cotti in padella con l'olio di oliva, peperoncino, una spolverata di parmigiano e pan grattato e serviti non appena saranno bene croccanti e cotti al punto giusto.