Come sono buoni i carciofi. Grazie a questo ortaggio tipico della tradizione agricola e culinaria italiana possiamo preparare piatti deliziosi. I carciofi arraganati sono un piatto semplice e facile da prepare.
Carciofi arraganati
Ingredienti
- q.b. olio
- q.b. prezzemolo
- q.b. aglio liofilizzato
- 5 carciofi
- q.b. sale
- mezzo bicchiere d’acqua
- 4 sottilette
- 2 uova
- 2 cucchiai di pecorino romano.
Procedimento
Pulite i carciofi, eliminate le foglie più dure (con il quale potete preparate un’ottima tisana depurativa) e tagliateli a fettine sottili. Non buttate il gambo, pulitelo e tagliatelo a pezzettini.
In una padella mettete un po’ d’olio, il prezzemolo, l’aglio liofilizzato e i carciofi. Terminate con un filo d’olio, il sale e mezzo bicchiere d’acqua. Coprite con il coperchio e fate cuocere per circa 25 minuti.
Nel frattempo preparate in una ciotola le uova con il pecorino romano.
Quando i carciofi non sono più verde vivo aggiungete le sottilette e le uova. Fate rapprendere le uova per pochi minuti e i carciofi arraganati sono pronti, buonissimi da mangiare così o in mezzo al panino. Buon appetito.