Il ricettario del cavolfiore, ortaggio ricco di sapore e di proprietà, è infinito. Oggi lo proponiamo in una versione veloce e saporita, tipica della cucina piemontese, ovvero il cavolfiore alla Cavour. Si tratta di un modo facile e appetitoso per portare a tavola questo fiore commestibile che ha, come unico difetto, l'odore non proprio esaltante sprigionato in cottura. Ma se siete disposti a sopportare questo piccolo disagio, il cavolfiore alla Cavour è un contorno che amerete, grazie anche ad un aspetto non secondario: la presenza di acciughe, uova sode e grana padano. Eccovi la ricetta e tutti i consigli per prepararlo alla perfezione.
Ricetta del cavolfiore alla Cavour
Ingredienti per 6 persone:
-
1 cespo di cavolfiore
-
2 uova (sode)
-
2 acciughe sott'olio
-
80 g di burro
-
60 g di grana padano (o parmigiano) grattugiato
-
30 g di prezzemolo tritato
-
1 limone (succo)
-
sale q.b.
Tempo di preparazione:
15 minuti
Tempo di cottura:
20 minuti
Difficoltà:
Facile
Consigli:
Per preparare il cavolfiore alla Cavour acquistate un cavolfiore di medie dimensioni. Fate attenzione, nella scelta dal fruttivendolo o al supermercato, che l'infiorescenza soddisfi alcuni criteri: deve essere soda, bianca e senza macchie sulle cimette.
Preparazione
Il primo step nella preparazione dei cavolfiori alla Cavour consiste nella pulizia dell'ingrediente principale: l'infiorescenza. Pulite il cavolfiore, eliminando le foglie e la parte più dura del torsolo, poi dividetelo in cimette, staccandole dal gambo una ad una, lavatele con cura e mettetele ad asciugare su carta assorbente. Fatto ciò, lessate le cimette in acqua bollente salata, con un goccio di limone, fino a quando non saranno al dente (10 minuti circa). Prendete ora un'ampia padella e fatevi sciogliere 50 g di burro, stando attenti a non friggerlo, quindi rosolatevi velocemente le cimette appena sobbollite.
A questo punto, accendete il forno e preriscaldatelo a 180°C, poi disponete le cimette di cavolfiore in una pirofila foderata con carta da forno e, dopo averle cosparse con il formaggio grattugiato, cuocetele per 10 minuti. Intanto che il cavolfiore si cuoce, preparate la salsina: sgusciate e tritate le uova sode, raccoglietele in una ciotola e aggiungete le acciughe sminuzzate e il prezzemolo. Ciò fatto, in un pentolino mettete il burro restante e, tenendo il fuoco basso, fatelo sciogliere, poi irrorate con il limone spremuto e versate il tutto sulla salsina di uova e acciughe. Con quest'ultima condite il cavolfiore alla Cavour e servite.