Ecco come fare.
Cheesecake alle fragole
Sta ritornando la stagione delle fragole, e quale occasione migliore per festeggiare se non preparando un'ottima cheesecake? Questo dolce si compone di 3 parti fondamentali: la base, il ripieno al formaggio e il topping alla fragola.
La base
Ingredienti:
- 200 g di biscotti secchi
- 50 g di zucchero semolato
- 90 g di burro fuso
Formare la base per la cheesecake è semplicissimo: sarà sufficiente sbriciolare grossolanamente i biscotti in pezzi piccoli, ma senza polverizzarli completamente.
Aggiungi lo zucchero e utilizza il burro fuso per creare un composto dalla consistenza vagamente sabbiosa, che dovrai poi stendere sul fondo della tortiera, possibilmente uno stampo rotondo con cerchio apribile.
Il ripieno al formaggio
- 900 g di formaggio morbido o spalmabile
- 240 g di zucchero semolato
- 4 uova
- 35 g di farina 00 o amido di mais
- 80 ml di panna fresca
Crea un composto con tutti gli ingredienti, aggiungendo le uova una alla volta e continuando a mescolare, anche con un semplice cucchiaio, finchè il tutto non sarà diventato uniforme sia per colore che per consistenza, ma senza montarlo eccessivamente.
In genere bastano pochi minuti. La farina e i granelli di zucchero dovrebbero essersi sciolti.
Spalma quindi il ripieno sulla base, direttamente nella tortiera, ed inforna il tutto a 180 gradi per circa 15 minuti. A questo punto lascia raffreddare completamente la base e il ripieno cotti, poi metti il tutto in frigo mentre prepari la salsa alle fragole.
Topping alle fragole
Ingredienti:
- 450 g di fragole
- 90 g di zucchero semolato
- 40 ml di acqua
Per preparare la salsa alle fragole come topping occorrono pochi istanti. Per prima cosa dovrai frullare i frutti, quindi passarli al setaccio con un colino e versare il composto in un pentolino insieme all'acqua e allo zucchero.
Bastano quindi pochi minuti di cottura a fuoco medio, giusto il tempo necessario per far sciogliere lo zucchero e fare addensare un po' la salsa. Una volta raffreddata puoi utilizzare la salsa per cospargere la parte superiore della torta, fino a coprirla completamente con uno strato sottile.
Se vuoi dare un tocco ulteriore, in grado di gratificare sia l'occhio che il palato, taglia una manciata di fragole a dadini e disponile sulla superficie della torta.
Puoi completare il tutto con due o tre fragole intere in centro. A queste ultime puoi lasciare anche il picciolo: il verde brillante farà un bell'effetto sullo sfondo rosso ed eviterà che la torta appaia troppo monocromatica.