
Cocktail all'anguria
L'anguria chiama l'estate ed è la protagonista di originali cocktail
L'anguria è un frutto che da solo parla d'estate.
Il mojito all'anguria
Si tratta di un cocktail molto fresco e profumato, variante del classico mojito cubano a base di rum, lime, soda, menta e lime. Per la versione con l'anguria servono:
- 50 ml di rum bianco,
- una fetta di anguria,
- un lime,
- 2 cucchiaini di zucchero di canna,
- soda,
- menta e ghiaccio.
Come prima cosa va lavorata la fetta di anguria, da pulire e frullare. Si spreme mezzo lime ed il succo si versa nello shaker con lo zucchero di canna e la menta da pestare. A questo punto si uniscono anche rum bianco e purea di anguria, si mescola il tutto e si termina il cocktail aggiungendo la soda ed il ghiaccio.
Un cocktail analcolico perfetto per grandi e piccini
Questo cocktail è perfetto per una serata estiva tra amici o per accompagnare una fresca merenda. Essendo analcolico è adatto anche ai bambini ed è facilissimo da preparare. Per farlo serve:
- circa mezza anguria,
- 250 ml di gassosa,
- il succo di limone,
- qualche cucchiaino di zucchero e ghiaccio.
Anche in questo caso l'anguria pulita va frullata, mentre in un'altra ciotola si mescolano succo di limone e zucchero. Infine, si uniscono gli altri ingredienti e la gassosa, per poi servire con ghiaccio tritato.
Caipiroska all'anguria
Per questa versione di caipiroska occorrono circa:
- 200 g di purea di anguria,
- 20 ml di vodka,
- lime,
- zucchero di canna,
- succo di limone e ghiaccio.
Anche in questo caso si pulisce l'anguiria per poi frullarla e passare alla preparazione della base del cocktail, pestando lime e zucchero di canna. A questo punto si ultima la bevanda unendo vodka, succo di limone, purea di anguria e ghiaccio ed il gioco è fatto.
Dissetante e fresco: cocktail anguria e gin
Per questo rinfrescante cocktail estivo oltre alla purea d'anguria sono necessari anche:
- 20 ml di gin e
- 40 di "Lemonsoda".
Come sempre si riduce in purea l'anguria e poi in un bicchiere si mescola con un cucchiaio assieme a gin e "Lemonsoda". Prima di servire si può lasciar riposare in frigo ed aggiungere del ghiaccio prima di portarlo agli ospiti.