Almeno una volta nella vita sarà capitato a tutti di non riuscire ad aprire un barattolo della conserva preferita, dovendo rinunciare alla preparazione di un piatto e ripiegando per qualche altra pietanza. In realtà, in commercio esiste un attrezzo specifico per semplificare quest'operazione, ma qualora non se ne dovesse essere in possesso si può optare per soluzioni differenti, i classici rimedi della nonna.
1. Capovolgere il barattolo
La tecnica più semplice per aprire un barattolo ostile prevede la rotazione del contenitore in vetro di 180°. Successivamente, basta battere un paio di volte il fondo con il palmo della mano e svitare il tappo.
2. Colpire il coperchio
A volte, basta poco per poter aprire un barattolo. È sufficiente munirsi di un coltello e picchiettare i bordi del tappo con la parte posteriore della posata finché le deformazioni non faranno entrare un po' d'aria.
3. Bagnomaria
Immergere per qualche minuto il barattolo in un pentolino colmo di acqua calda. Il liquido in breve compierà la magia allentando il coperchio.
4. Fare leva con una posata
Quando il coperchio non vuole proprio saperne di aprirsi, meglio intervenire con un vecchio e utilissimo metodo: la leva. Basta inserire i rebbi di una forchetta tra gli spazi del tappo e attendere che entri un po' d'aria facendo scattare il classico "click". Naturalmente, il tappo non potrà più essere utilizzato a seguito di questa operazione.
5. Chiedere aiuto a qualcuno
Quando si è con le spalle al muro e nessuno dei rimedi della nonna funziona (anche se è molto improbabile) potrebbe essere il caso di chiedere aiuto a qualcuno, per non rischiare di farsi male o di combinare guai. Per fare in modo che non schizzi via nulla, avvolgere il barattolo in un canovaccio pulito e tenerlo stretto con entrambe le mani cercando di ruotarlo mentre il "salvatore" provvederà a svitare il coperchio in senso opposto.
6. Apri barattoli antiscivolo e resistente
Per limitare i danni, è bene acquistare e mettere nel cassetto della cucina un apri barattoli. L'attrezzo è più o meno simile ad uno schiaccianoci, ma dotato di più dimensioni regolabili per svitare un'ampia gamma di coperchi. I moderni sistemi sono provvisti di un'impugnatura antiscivolo per offrire una migliore presa ed evitare spiacevoli inconvenienti. È ideale per le persone con poca forza, per gli anziani e per chi è affetto da artrite. Garantisce un risultato eccellente.