Preparare il dado in casa può essere un’ottima soluzione per quando vogliamo insaporire certi piatti utilizzando qualcosa di molto più sano e naturale del classico dado acquistato al supermercato.
Ricetta per un vasetto da 250 ml
-
Preparazione: 50 minuti
-
Cottura: 35 minuti
Ingredienti
-
150 grammi sedano
-
150 grammi carote
-
150 grammi cipolle
-
100 grammi pomodori
-
100 grammi zucchine
-
150 grammi zucca (o un’altra verdura di stagione a scelta)
-
basilico a piacere
-
salvia a piacere
-
rosmarino a piacere
-
1 spicchio aglio
-
200 grammi sale
-
1 cucchiaio olio extravergine di oliva
Preparazione
-
Per prima cosa lessare le verdure fino a che non saranno morbide. Per velocizzare la cottura si potrebbero tagliare prima a pezzettini: in questo caso per cuocerle ci vorranno circa 20 minuti.
-
Scolare le verdure e in una padella soffriggere l’aglio con un po’ di olio d’oliva, aggiungere le verdure e gli aromi e sfumare con il vino bianco.
-
Regolare di sale e continuare a mescolare e cuocere per 10 minuti.
-
Quando le verdure saranno cotte frullarle con un mixer in modo da ottenere una purea omogenea.
-
Se è troppo liquido fare cuocere ancora un po’.
-
A questo punto fare raffreddare versandolo in un contenitore ermetico. Si conserverà in freezer per circa due mesi. Un’idea ottima è quella di dividerlo in cubetti e metterlo in freezer in modo da utilizzarlo all’occorrenza.
Il dado fatto in casa è pronto per essere utilizzato per i vostri piatti preferiti.