Il connubio tra ortaggi e frutta può regalare delle sensazioni davvero uniche al palato: è il caso ad esempio delle fragole e del rabarbaro che uniti insieme, grazie ad una ricetta della tradizione norvegese, permettono di ottenere una composta che risulta perfetta per farcire non solo le fette di pane tostato a colazione ma anche torte e crostate; grazie ad alcuni ingredienti facili da reperire è possibile realizzare una composizione davvero vincente e che può rappresentare anche un'ottima idea regalo.
Vediamo quindi quali sono gli ingredienti per realizzare questa composta e quali sono i passi da seguire.
Ingredienti per la composta di fragole e rabarbaro
Per ottenere questa semplice ma al tempo stesso deliziosa preparazione, occorrono pochi ingredienti ma che assicureranno un risultato assolutamente unico. Nello specifico sono necessari:
-
1 Kg di gambi rabarbaro, preferibilmente i primi della stagione
-
1 Kg di fragole mature e rigorosamente non trattate
-
700 grammi di zucchero di canna picaflor
-
1 limone
-
1 baccello di vaniglia.
Il contrasto tra il sapore del rabarbaro e quello delle fragole darà vita ad un connubio appetitoso e squisito e particolarmente apprezzato dagli ospiti che ne saranno letteralmente colpiti.
Procedimento per la composta di fragole e rabarbaro
Le operazioni preliminari per ottenere questa deliziosa composta devono essere effettuate sui gambi di rabarbaro che dovranno essere puliti accuratamente e privati degli eventuali filamenti presenti; dopo aver eseguito questa prima pulizia è fondamentale metterli a macerare in una terrina dove avremo posto il succo del limone e lo zucchero, opportunamente miscelati. Affinché la macerazione ottenga un buon risultato è importante che la stessa proceda per un periodo di 8-10 ore, avendo cura di tanto in tando di mescolare i gambi nel succo di zucchero e limone.
Preparazione della composta: i passi successivi
A questo punto dedichiamoci alle fragole che dovranno essere lavate e tagliate in 4 pezzi; scoliamo il rabarbaro e il liquido di macerazione dovrà essere messo in un pentolino e portato a bollore; appena compariranno le prime bollicine, aggiungiamo le fragole e il rabarbaro e il baccello di vaniglia e lasciamo cuocere fino a quando tutti gli ingredienti non si saranno addensati. La composta così ottenuta dovrà essere posta nei vasetti accuratamente lavati e sterilizzati e chiusi immediatamente, quindi fatti raffreddare gradualmente.