Un dolce versatile, semplice, adatto sia ai grandi che ai bambini, la crostata è sempre gradita, da sola o accompagnata da un bicchiere di latte, un caffé o un the caldo.
La crostata: un dolce che piace proprio a tutti
La crostata è una torta composta da una base di pastafrolla e farcita con marmellata o confettura, caratterizzata dal classico disegno a strisce intrecciate di frolla sulla superficie, che le donano un aspetto rustico ma elegante, molto goloso e particolare.
L'unico problema di questa torta genuina e semplice è che la frolla è spesso a base di burro, un alimento piuttosto grasso e calorico, che andrebbe limitato sia in caso di dieta ipo-calorica sia in generale, poiché non è molto salutare, soprattutto se cotto.
La buona notizia è che realizzare un'ottima crostata di marmellata senza burro non solo è possibile ma è anche facile e veloce.
Crostata di marmellata senza burro: la ricetta
Per preparare una deliziosa crostata di marmellata senza burro basta utilizzare al posto di questo grasso un'alternativa sana e ricca di ottime proprietà nutrizionali: l'olio extravergine d'oliva.
Ecco una ricetta molto semplice per una buona frolla all'olio, pronta in cinque minuti
Ingredienti:
- 320 grammi di farina 00
- 100 grammi di zucchero
- 2 uova
- 80 millilitri di olio EVO
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- scorza di limone grattugiata a piacere.
Preparazione:
In una ciotola mescolare lo zucchero, le uova, l'olio, il lievito e la scorzetta di limone fino ad ottenere un composto omogeneo e liquido.
A questo punto, aggiungere a poco a poco la farina, lavorando l'impasto velocemente con le mani, fino ad ottenere una palla morbida ma compatta.
Fatto questo basterà stenderla in una teglia rotonda da 26/28 cm di diametro oliata o foderata di carta-forno, ricoprire la frolla con la marmellata, decorarla con le classiche strisce avanzate dall'impasto e infornare per 30 minuti a 180°.
Un consiglio in più per una deliziosa crostata di marmellata senza burro
A seconda dei gusti personali, è possibile realizzare la crostata di marmellata senza burro utilizzando l'olio di semi di girasole al posto dell'olio EVO.
In questo modo si ottiene una frolla meno corposa, più friabile e dal sapore più delicato.
Se si vuole rendere la crostata di marmellata senza burro ancora più leggera e dietetica, si consiglia di farcirla con una marmellata o una confettura light, a basso contenuto di zuccheri, o preparata in casa.
Per rendere la crostata più bella e golosa, si può completare la decorazione con una spolverizzata di zucchero a velo o con dei pezzetti di frutta fresca.