Se dovete preparare un aperitivo o un buffet e già sapete che sicuramente avrete ospiti che non mangiano prodotti derivati da animali, il crostino vegano è la soluzione che fa proprio al caso vostro. È uno sfizioso finger food che mette sempre tutti d’accordo e si prepara in pochi minuti.
Il crostino vegano ha una base di pane tostato reso irresistibile da un paté a base di verdure arricchito con olive taggiasche e germogli di barbabietola freschi.
Vediamo assieme come preparare in pochi e semplici passaggi il crostino vegano: un antipasto sfizioso capace di stupire i vostri ospiti.
Ingredienti
- 4 fette di pane casereccio
- 100 g di olio extravergine d’oliva
- 100 g di tofu
- 50 g di pistacchi non salati
- 100 g di pomodorini gialli
- 30 g di olive taggiasche
- 80 g di carote
- 30 g di germogli di barbabietola
- origano
- 10 g di foglie di basilic
- sale.
Preparazione
Per preparare i vostri crostini vegani, sistemate le fette di pane che avete a disposizione sopra una teglia rivestita con un foglio di carta da forno. Conditele con un filo di olio extravergine d’oliva e un po’ di origano sbriciolato.
Tostatele in forno già caldo per circa cinque minuti e poi sfornatele e mettetele da parte.
A questo punto iniziate e realizzare il paté da spalmare sopra le fette di pane tostato. Tagliate a pezzetti il tofu e mettetelo nel mixer. Aggiungete i pistacchi, le foglie di basilico ben pulite e un filo d’olio extravergine d’oliva.
Frullate tutti gli ingredienti fino a ottenere una crema. Diluite con l’olio rimasto per renderla più fluida e frullate ancora creando un composto ben amalgamato.
Aggiustate di sale e se, lo desiderate, insaporite con una macinata di pepe o con poco peperoncino fresco.
Lavate le carote e spuntatele. Adoperando il pelapatate ricavate delle strisce abbastanza sottili poi tagliatele nel senso della lunghezza per creare le vostre julienne.
Lavate i pomodorini e tagliateli a spicchi. A questo punto potete procedere nel comporre i vostri crostini vegani.
Spalmate un po’ di paté a base di tofu e basilico fresco su ogni fetta di pane tostato. Sistemateci sopra le carote tagliate a julienne e i germogli delle barbabietole.
Decorate con gli spicchi di pomodorini gialli e le olive taggiasche.
Tagliate a metà le fette di pane e sistematele sopra un vassoio da portata. Conditele con un filo di olio extravergine d’oliva e portatele direttamente in tavola.