Durante le feste si cercano sempre idee nuove per soddisfare la voglia di dolce e offrire ai propri ospiti qualcosa di gustoso. Il crumble di mele e pandoro alla cannella è un dessert dal profumo e dal gusto perfetti per le fredde serate invernali, che accende il piacere di stare insieme assaporando un piatto goloso. In più può essere l’occasione perfetta per usare quel pandoro rimasto a metà e con il quale proprio non sapevate cosa fare.
Sì perché il Crumble di mele e pandoro alla cannella è la classica ricetta che evita gli sprechi, usando avanzi che magari andrebbero buttati. Si realizza in poco tempo e necessita di ingredienti che sicuramente avete a casa; insomma i presupposti per realizzare un ottimo dolce ci sono davvero tutti.
Ingredienti per il Crumble di mele e pandoro alla cannella
La preparazione di questo dolce richiederà circa 30 minuti, compresa la cottura. Avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
- 200-250 g di pandoro
- 2-3 mele di medie dimensioni
- 1 cucchiaio di zucchero
- la buccia grattugiata di ½ limone
- uvetta
- cannella in polvere.
Preparazione del Crumble di mele e pandoro alla cannella
Prendete le mele, pulitele accuratamente, sbucciatele e tagliatele a pezzetti. In una ciotola unite lo zucchero, l’uvetta, la cannella, la buccia di mezzo limone e le mele; amalgamate tutto in modo che si insaporiscano gli ingredienti. Metteteli, poi, in una teglia capiente. Nel frattempo tagliate a dadini il pandoro e ricoprite con essi le mele.
Una volta terminata questa operazione, ponete in forno a 180° per 10 minuti, poi tirate fuori la teglia, ricopritela con un foglio di alluminio per evitare che il vostro crumble si secchi troppo e continuate la cottura per altri 10-15 minuti. Sfornate e fate raffreddare leggermente prima di servire. Se volete spolverizzate con un poco di zucchero a velo.
Suggerimenti
In questo caso abbiamo usato una teglia unica, ma a seconda delle vostre esigenze potreste anche fare delle monoporzioni più semplici da servire agli ospiti. Al posto delle mele potete usare, ovviamente, altra frutta come ad esempio le pere e guarnire il vostro dolce con panna e scaglie di cioccolato.
Una variazione ancora più golosa è quella che prevede una base di crema pasticcera sulla quale andrete ad adagiare il vostro crumble di mele e pandoro alla cannella; certo avrete bisogno di più tempo, ma il successo è assicurato.
Se non avete bambini in casa potete aggiungere anche qualche cucchiaino di liquore per dare più corpo al vostro dolce.