Questo piatto è inoltre di facile preparazione, non serve molto tempo per la cottura e si prepara con gli ingredienti che si hanno a disposizione. In questa ricetta sono state usate le carote, le zucchine e i piselli ma è possibile usare anche altre verdure a piacimento. L'ombrina, essendo un pesce delicato, non ha bisogno di grandi cotture per cui è la soluzione ideale per chi vuole servire un piatto di pesce gustoso in poco tempo e dal sapore fresco e delicato. Vediamo insieme cosa serve e come preparare il filetto di ombrina al vapore con verdure.
Filetto di ombrina al vapore con verdure: gli ingredienti
Per preparare il filetto di ombrina al vapore con verdure per quattro persone occorre acquistare:
1. un chilo di ombrina;
2. due zucchine;
3. due carote;
4. 100 grammi di piselli;
5. olio extra vergine di oliva quanto basta;
6. sale quanto basta;
7. pepe quanto basta.
Per la preparazione di questa ricetta si ha inoltre bisogno della vaporiera per la cottura del pesce e delle zucchine, una pentola e una padella.
Come preparare il filetto di ombrina al vapore con verdure: tutti i passaggi
La prima cosa da fare è pulire e sfilettare bene il pesce (se non si ha molta manualità è meglio chiedere al pescivendolo). Dall'ombrina si dovranno ricavare i due filetti, uno della parte superiore e uno di quella superiore. Gli scarti non vanno buttati ma sistemati in una pentola insieme a qualche verdura a disposizione (sedano, carota e cipolla) per creare un brodino vegetale di pesce. Lasciar cuocere gli scarti con le verdure nella pentola coperta.
Intanto eliminare le spine rimaste dai filetti che andranno poi unti con l'olio d'oliva su tutti i lati. Ora occorre lavare e affettare le zucchine tagliandole seguendo il verso della lunghezza. Le strisce di zucchine vanno poi sistemate sul fondo del cestello della vaporiera e ricoperte dei filetti di pesce.
Come cuocere i filetti di ombrina al vapore con verdure
Una volta sistemati i filetti di ombrina sistemare il cestello sopra la pentola con il brodo di pesce e lasciar cuocere per circa dieci minuti. Intanto preparare i piselli cuocendoli in una padella insieme a un cucchiaio di olio extra vergine di oliva, aggiungere le zucchine restanti e le carote tagliate a dadini e cuocere per qualche minuto lasciandole croccanti. Sistemare il pesce su un vassoio da portata, regolare di sale e pepe e servire.